Dom. 16 Mar. 2025
HomeAppuntamentiCormano, come diventare donatori di midollo osseo

Cormano, come diventare donatori di midollo osseo

In occasione della Festa dello Sport e del Volontariato organizzata, domenica 5 settembre 2021 a Cormano presso il Parco dell’Acqua dalle 14,30 alle 18, sarà presente una postazione ADMO per la tipizzazione tramite kit salivare

In occasione della Festa dello Sport e del Volontariato organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con ASIC, domenica 5 settembre 2021 a Cormano presso il Parco dell’Acqua (ingresso via Edison) dalle 14,30 alle 18 sarà presente una postazione ADMO per la tipizzazione tramite kit salivare, per informare e iscrivere al registro i potenziali donatori di midollo osseo.

Per molte malattie ematologiche non c’è ancora una cura farmacologica: molti pazienti, e tra questi moltissimi sono i bambini, hanno bisogno di un trapianto che consiste nella trasfusione di sangue midollare. Si tratta di una problematica molto sentita, non mancano infatti le difficoltà ad affrontare questo genere di malattia.

Cercare un donatore nel Registro di donatori del midollo osseo

Chi non ha un famigliare compatibile deve cercare il suo donatore all’interno del Registro di donatori di midollo osseo, e poiché solo 1 donatore su 100.000 è compatibile è necessario ampliare quanto più possibile la platea dei potenziali donatori affinché si allarghi la possibilità di individuare il tipo di midollo compatibile per il ricevente.

I requisiti necessari per partecipare all’iniziativa

Ecco i requisiti per partecipare all’iniziativa: occorre avere  tra i 18 e i 35 anni (36 non compiuti), pesare almeno 50 Kg e godere di buona salute. Bisogna iscriversi su www.admolombardia.org e prenotare l’appuntamento indicando MI01 Ospedale Policlinico come centro di tipizzazione.

La tipizzazione avverrà tramite kit salivare e quindi occorre presentarsi senza aver:

bevuto
mangiato
baciato
fumato
niente/nessuno un’ora prima del colloquio.

 

ARTICOLI CORRELATI