Gio. 12 Giu. 2025
HomeAttualitàIdee d'illuminazione originali e innovative grazie alle strisce Led

Idee d’illuminazione originali e innovative grazie alle strisce Led

L'illuminazione grazie alle strisce Led

La striscia a Led, o Led strip, consente di illuminare luoghi dove altrimenti sarebbe impossibile installare una lampadina, senza contare che genera degli effetti luminosi fantastici e molto eleganti.

Breve spiegazione sulle strisce a Led

Esistono fari, oggi, che fanno uso di Led molto grandi così da ottenere una potenza di illuminazione adeguata alla zona di destinazione. Il Led, tuttavia, è un diodo, ossia un componente elettronico di base, perciò è spesso molto piccolo e misura pochi millimetri. La luce emessa da un singolo componente è trascurabile, ma quando posizionati sequenzialmente a poca distanza l’uno dall’altro per metri come nelle strisce Led da illuminazione, la potenza comincia a diventare significativa.

La strischttps://www.ledleditalia.it/c/strisce-a-led/ia Led, quindi, altro non è che una scheda elettronica altamente flessibile e larga circa un centimetro; nella parte superiore possono esserci diverse concentrazioni di Led, appunto, misurate in Led al metro, mentre nella parte inferiore è presente un adesivo.

Lo scopo è quello di incollarla a un profilo metallico in modo da dissipare il calore generato, anch’esso molto sottile, e installarla nei luoghi che non avresti mai pensato di illuminare.

Ecco, quindi, alcune idee fantastiche su come illuminare usando le strisce Led.

Illuminazione di un bancone

La striscia a Led, per la sua natura lunga e stretta, può essere applicata nella rientranza inferiore di un bancone. Che si tratti di un bar, di un bancone frigo, sotto alcune concavità dei mobili di casa o nella parte inferiore dell’isola di una cucina, la strip ti regalerà un effetto spettacolare.

Il fascio luminoso è direzionato verso il pavimento, perciò si avrà l’impressione che la luce esca dallo stesso bancone ma senza vedere la strip.

Questo non crea una fortissima luce ambientale, ma è molto utile a livello decorativo o quando si vuole poter vedere il pavimento mantenendo una quantità di luce rilassante.

All’interno del guardaroba

Quante volte capita che, aprendo le ante del mobile, magari di sera, non ci sia abbastanza luce così che tu possa vedere chiaramente i vestiti al suo interno?

Magari hai anche uno specchio interno in una delle due ante, ma l’altra copre la luce della plafoniera a soffitto.

La striscia Led è perfetta per essere posizionata sotto gli scaffali all’interno dei guardaroba, con un pulsante nella chiusura delle ante. In questo modo, ogni volta che apri l’armadio, si accendono le strisce Led che, oltre a regalare una grande scena, ti permettono di vedere chiaramente tutti i tuoi abiti. Quando chiudi l’anta, le strip si spengono automaticamente.

Lungo un cornicione

Altro spettacolare effetto, che non sempre si può ottenere, ma nel caso avessi un cornicione vicino al soffitto che corre lungo tutte le quattro pareti della stanza, quello è il posto perfetto per installare un profilo a Led.

Innanzitutto, la luce è puntata verso il soffitto, pertanto non si avrà mai una luce diretta verso il centro della stanza; sempre grazie a questo posizionamento e con una strip dimmerabile (cioè regolabile in potenza) puoi ottenere una luce soffusa e rilassante di sera oppure abbastanza potente da svolgere qualsiasi tipo di lavoro, ma senza vedere mai la fonte luminosa.

È un’applicazione che fa un certo effetto e migliora notevolmente lo stile interno della tua abitazione.

Nella rientranza dei gradini

Spesso i gradini delle scale, specie se di marmo, hanno una smussatura nella parte frontale così da renderli più eleganti; questo crea una rientranza in ogni gradino, sotto la quale puoi installare le strisce Led.

Così facendo, ottieni da un lato un effetto spettacolare quando accendi le strip, che illuminano il pavimento e creano un’elegante luce ambientale; allo stesso tempo, ti danno la possibilità di distinguere chiaramente gli step della scala, magari di notte quando accendere il lampadario a soffitto potrebbe risultare eccessivo.

Nel caso non avessi la rientranza, puoi sempre installarla sotto il corrimano.

Sotto i mobili della cucina

I mobili sospesi in cucina sono un posto perfetto per l’installazione di profili a Led. Li puoi installare sia nella parte superiore, così da creare una luce ambientale d’effetto, oppure nella parte inferiore, così da illuminare correttamente il piano di lavoro.

La maggior parte delle volte, infatti, si finisce per coprire la luce della plafoniera col proprio corpo. Una striscia Led direttamente sopra al piano di lavoro è perfetta per un’illuminazione ottimale quando si preparano le pietanze in cucina.

ARTICOLI CORRELATI