Lun. 20 Gen. 2025
HomeAppuntamentiCormano, in arrivo l'Ottobre Manzoniano

Cormano, in arrivo l’Ottobre Manzoniano

[textmarker color=”E63631″] CORMANO -[/textmarker] Torna l’Ottobre Manzoniano, la consolidata kermesse di eventi, spettacoli, convegni, musica e feste, promossa da Comune di Cormano, giunta ora alla XVI edizione. Un omaggio al grande scrittore lombardo, ma anche un modo di fare festa e cultura all’insegna del divertimento e dello stare insieme, che assume un significato ancor più importante in questo momento storico.

L’Amministrazione di Cormano ha deciso di proporre anche in periodo Covid la tradizionale rassegna culturale che ormai da sedici anni colora e anima la vita cittadina del territorio e che richiama l’attenzione dei comuni limitrofi. “Sarà un Ottobre Manzoniano in forma leggermente ridotta con 20 eventi, distribuiti nel corso di un mese, dal 25 settembre al 25 ottobre, e che saranno sia dal “vivo” che online, ma un Ottobre Manzoniano di tutto rispetto – assicurano dal Comune – Il letterato milanese, protagonista, ispiratore e spunto per un mese di momenti per ritrovarsi e vivere con vivacità la città, non si è fatto di certo intimorire dal Coronavirus e propone, con le dovute regole richieste dalla situazione, spettacoli teatrali, incontri con l’autore, letture recitate e approfondimenti dotti, l’ambitissima visita guidata nel parco di Villa Manzoni, laboratori per bambini, mostre di quadri e altro ancora”.

Nella sua villa di Brusuglio di Cormano a due passi da Milano, Alessandro Manzoni, trascorse infatti lunghi periodi della sua vita di scrittore e di letterato. Qui compose la famosa ode “Il 5 Maggio” e alcune parti della prima edizione de Promessi Sposi. Rileggendo Manzoni e la sua opera in modo sapiente e ricco di potenzialità, il Comitato Scientifico della manifestazione, nel cui board sono presenti studiosi ed esperti del grande romanziere lombardo, tra cui il professor Gianmarco Gaspari (Università Insubria) e il professor Pierantonio Frare (Università Cattolica del sacro Cuore), proporrà un incontro online per le scuole superiori dal titolo Percorsi Manzoniani, previsto ad iscrizione il 24 ottobre. 

Il 26 settembre tornerà l’ambitissima e sempre richiesta visita guidata nel parco di Villa Manzoni. In quell’occasione, i cancelli della residenza estiva del romanziere ottocentesco si apriranno come da tradizione per suggestive passeggiate lungo i viali e tra le piante del parco, dove Manzoni visse gran parte della sua vita coltivando, oltre agli affetti familiari, specie botaniche, letture e opere letterarie.

Non mancheranno spettacoli teatrali al Bì-La Fabbrica del Gioco e delle Arti: domenica 27 settembre con “I Promessi Sposi”, a cura della Compagnia Teatrale il Nodo e venerdì 23 ottobre torna per la regia di Sacha Oliviero, a cura della Compagnia BiraBirò, #Manzonisciacquaipanniinrete.

E poi due i momenti musicali che allieteranno le giornate autunnali, uno in Chiesetta Manzoni e l’altro in Chiesa di San Vincenzo a Brusuglio che accoglierà un concerto gospel.

Ospite di tutto rispetto lo scrittore Andrea Vitali che presenterà in anteprima il 2 ottobre a Bì il suo ultimo romanzo, appena uscito nelle librerie ad inizio settembre, Il metodo del Dottor Fonseca (settembre 2020, Einaudi).

Per i bambini saranno proposti gli amati Giovebì a tema manzoniano con letture animate e laboratori e domenica 18 ottobre durante il Compleanno di Bì saranno tante le attività che aspetteranno i più piccoli: laboratori, letture, giochi e uno spettacolo teatrale legato alla premiazione del Concorso di Lettura Superelle.

Per i golosi ricette tipicamente manzoniane da cui trarre spunto per il pranzo domenicale e da non perdere il gioco di curiosità e quiz on line dedicato al nostro caro Alessandro.

“E’ stata una sfida, ma non potevamo rinunciare al nostro tradizionale e amato Ottobre Manzoniano. – dichiara il sindaco di Cormano Luigi Magistro – Abbiamo deciso di riproporre il festival dedicato al nostro dotto concittadino anche quest’anno, nonostante il Covid, sempre nel rispetto vigile e costante delle regole. Ma Manzoni torna tra i cormanesi a testimoniare che si deve andare avanti con fiducia ed ottimismo. Non perdete dunque i nostri eventi sia online che in presenza. Vi aspetto.”

“Ottobre Manzoniano 20eventi, questo il titolo della sedicesima edizione della kermesse cormanese, dedicata al romanziere dei Promessi Sposi, vuole ricordare l’anno in cui si svolge e i venti eventi che saranno proposti sul territorio, anche con lo spettro del Coronavirus. – aggiunge l’assessore alla Cultura Roberta Zanzani – Abbiamo voluto fermamente l’Ottobre Manzoniano, tradizionale appuntamento autunnale del nostro Comune. Il calendario è sempre ricco di eventi che non sono solo virtuali. Si ritorna a teatro, si incontrerà il romanziere Andrea Vitali, si potrà ammirare il meraviglioso parco della villa Manzoni, e non mancheranno di certo gli attesissimi eventi per i più piccoli con laboratori, letture e tante sorprese. Ce ne sarà per ogni gusto e per ogni target perché l’Ottobre Manzoniano fa parte del patrimonio della nostra città. Quindi ci aspettiamo la partecipazione di tutti come sempre, come è ovvio nel rispetto di ogni regola imposta dalla situazione”.

Non resta che consultare il programma (www.comune.cormano.mi.it) e prenotare dove sia necessario o consigliato. Per gli eventi che lo richiedono, prenotazioni all’Ufficio Cultura 02.66304213 a partire da lunedì 21 settembre (da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30). L’ingresso è gratuito se non diversamente indicato nel programma.

 

 

ARTICOLI CORRELATI