[textmarker color=”E63631″] CINISELLO BALSAMO -[/textmarker] La promessa era che se avessero superato la fase Covid, avrebbero fatto un voto e sarebbero andati fino alla Madonna di Loreto per ringraziarla. Così Fabrizio Montironi, ortopedico dell’ospedale Gaetano Pini di Milano, e altri cinque amici hanno percorso 500 km. in bici da Cinisello Balsamo a Loreto.
Ne ha parlato, per prima la nostra testata, poi, “a ruota” la notizia è uscita anche su altri media. Troppo bella, per non essere raccontata e condivisa. Esperienza bellissima che ha stupito, in prima battuta, soprattutto i protagonisti. Al gruppo, poi, si sono aggiunte le mogli che hanno percorso a piedi il tratto da Recanati a Loreto. Ieri i ciclopellegrini sono stati ricevuti dal sindaco Giacomo Ghilardi che ha ascoltato il racconto del viaggio dalla voce dei protagonisti.
“Sentivo la responsabilità di questo viaggio – ha raccontato Fabrizio Montironi – e non volevo fallire: dovevamo arrivare in tempo per partecipare alla Messa, temevo per un contrattempo o un crampo. Nell’ultimo tratto siamo volati a una media di 38 chilometri orari”. Media complessiva: 32 chilometri orari, non male!
“Molto più di un viaggio, un percorso interiore e spirituale – ha commentato il Sindaco -, da cui hanno fatto ritorno oggi, certamente cambiati e arricchiti, un gruppo che si è unito”. Ghilardi ha infine ringraziato i partecipanti al pellegrinaggio per aver “raccontato e avermi regalato la vostra maglietta simbolo; così mi avete reso parte, almeno con il cuore, di questa splendida esperienza”.
Sembra, infine, che l’impresa – perché di questo si tratta – abbia anche risvegliato una mai sopita passione per la bici da parte del primo cittadino cinisellese che ha confidato di aver “domato” – qualche anno fa – la salita del Muro di Sormano. In mountain bike.