Mer. 19 Mar. 2025
HomeAttualitàCinisello Balsamo, nuova viabilità bocciata dall'opposizione

Cinisello Balsamo, nuova viabilità bocciata dall’opposizione

[textmarker color=”E63631″] CINISELLO BALSAMO -[/textmarker] Zero programmazione e solo piccoli interventi confusionari. Così PD e Cinisello Balsamo Civica, in una nota congiunta, si esprimono sugli interventi viabilistici che hanno interessato di recente il centro città.

Nel mirino, in particolare, via Papa Giovanni XXIII e una porzione di via Verga che sono diventate a doppio senso di marcia, un intervento – secondo l’opposizione – inutile e dannoso sotto diversi aspetti, come spiega il vicecapogruppo PD Daniele Calabria: “Aumenta notevolmente il traffico in alcune vie particolarmente strette del centro, come si è potuto constatare già nella giornata di inaugurazione del 9 luglio dove si è verificato un viavai di macchine, fortunatamente contenuto dalla presenza della polizia locale”. Poi cosa accadrà? Si domandano dall’opposizione: “La zona è anche particolarmente sensibile per l’entrata e uscita da scuola dei bambini della materna e già interessata in quelle ore da ingorghi e sosta selvaggia – prosegue Calabria – vengono inoltre eliminati una quindicina di parcheggi a strisce bianche sul lato destro di via Verga, quando trovare posto è già complicato”. E rimarcano con una provocazione: “Non doveva essere le giunta che avrebbe creato un parcheggio per ogni cinisellese?”.

Nella nota Pd e Cinisello Balsamo Civica ricordano che già all’inizio dell’anno i rispettivi gruppi consiliari avevano proposto una soluzione alternativa con un ordine del giorno che aspetta ancora di essere discusso: “Da febbraio chiediamo che siano sperimentate zone limite 30 e altri accorgimenti per migliorare la fruibilità di via Garibaldi e delle vie limitrofe, bocciando categoricamente l’idea anacronistica che per rivitalizzare il centro basti far passare qualche auto in più – sottolinea il consigliere PD Luca Ghezzi – Chiediamo inoltre che si interrompa questa serie di interventi parziali e portati avanti con strumenti inidonei come le ordinanze e le delibere di giunta e che si prenda in mano la revisione del piano della sosta”, e aggiunge: “Da oltre due anni sono in mano della giunta i risultati dell’analisi effettuata dal PIM rispetto all’uso dei parcheggi da parte dei cittadini”, occasione, questa, per rivedere la suddivisione tra strisce bianche e blu, sperimentare soluzioni di sostegno alla sosta breve e individuare aree dedicate al parcheggio dei residenti.

ARTICOLI CORRELATI