Dom. 26 Gen. 2025
HomeAppuntamentiSesto San Giovanni approva il Patto Locale per la Lettura e si...

Sesto San Giovanni approva il Patto Locale per la Lettura e si candida a “Città che legge”

[textmarker color=”E63631″] SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] In occasione della giornata mondiale del Libro, che cade oggi 23 aprile, la Giunta sestese ha approvato il Patto Locale per la Lettura, ovvero un documento che dà vita a una sorta di alleanza cittadina per realizzare pratiche condivise di promozione della lettura.

Il Patto si articola in quattro macro obiettivi che prevedono la promozione della lettura come ambito di diffusione della conoscenza e del diritto di ciascuno di accedere al patrimonio culturale del territorio, la lettura intesa come strumento di inclusione sociale, passando per la formazione alla lettura ad alta voce fino ad arrivare a un calendario di eventi di promozione suddivisi nel triennio 2020/23. Ciascun macro obiettivo verrà poi declinato in una ventina di azioni specifiche per meglio svilupparlo. Attraverso l’adesione al Patto Locale per la lettura, le parti si impegnano a partecipare ai momenti formativi e di progettazione, a diffondere la visione e i principi alla base dei progetti e ad individuare le risorse e le competenze necessarie per implementare le attività, oltre ovviamente a partecipare alle azioni derivanti dal Patto.

Con l’approvazione del Patto Locale per la lettura, la città di Sesto San Giovanni guadagna un importante tassello per ottenere il riconoscimento nazionale di “Città che legge”, rilasciato dal Centro per il Libro e la Lettura, in collaborazione con ANCI, ai Comuni che partecipano al bando annuale cui Sesto ha aderito a fine gennaio.

“Siamo molto contenti di aver approvato il Patto per la Lettura che permette di rinforzare tutte le attività di promozione del leggere – è il commento dell’Assessore alla cultura Alessandra Magro – La lettura ci permette di creare momenti aggregativi e di riflessione con cui ampliare le nostre conoscenze, sviluppare la fantasia e arricchirci come individui”. Attività da sostenere anche attraverso azioni in sinergia con i soggetti del territorio che operano nel settore, come associazioni e librerie. Non solo: “Il Patto darà un nuovo impulso alle attività di promozione della lettura, un’eccellenza delle biblioteche di Sesto che da anni collaborano in modo proficuo con le scuole de territorio – prosegue l’Assessore – Sono circa 8000 i bambini delle scuole dell’infanzia e delle primarie che, durante l’anno scolastico, partecipano alle attività di promozione della lettura della Biblioteca dei Ragazzi”. E proprio per celebrare la giornata mondiale del Libro, la Biblioteca Civica di Sesto proporrà per tutto il giorno una selezione di libri per tutte le fasce d’età, attraverso la sua pagina Facebook.

I soggetti pubblici e privati che intendessero aderire al Patto Locale per la Lettura dovranno sottoscrivere il modulo di adesione pubblicato sul portale del Comune e inviarlo tramite PEC all’indirizzo: comune.sestosg@legalmail.it .

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI