Cormano, è Marco Pilotti il nuovo segretario del circolo Pd “Enrico Berlinguer”

CORMANO – Novembre tempo di congressi anche per il circolo del Partito Democratico “Enrico Berlinguer” di Cormano, che sabato scorso ha eletto il nuovo segretario. A raccogliere il testimone da Giordano Ghioni segretario uscente, è Marco Pilotti, classe ’83, già assessore al Bilancio del Comune di Cormano, eletto all’unanimità durante il congresso cittadino.
“Ringrazio i democratici cormanesi per la fiducia che mi accordano e ringrazio anche il segretario uscente Giordano Ghioni e i membri del direttivo per il lavoro fatto in questi anni complicati” ha commentato in neo segretario, ricordando la sonora sconfitta alle scorse amministrative.
“È nostro dovere ripartire cercando di costruire rapporti con tutti i settori della città e stando in ascolto per promuovere nuove idee e proposte”, ha aggiunto Pilotti delineando gli obiettivi per il rilancio del partito.
Rinnovata anche la compagine dirigenziale del circolo cittadino, con Giulia Pignataro nominata vicesegretaria e Annamaria Giglio come tesoriere. Nel direttivo rientrano anche Valerio Necchi, Anna Gargiulo, Giorgia Musso, Eugenio Tamburini, Giuseppe Fiorenza, Antonio Correnti e Alessia Bernardelli.
Forte la presenza femminile all’interno del direttivo: “Testimonia l’impegno di tutti per una politica più attenta alla parità di genere e non per una questione di forma ma di sostanza – ha sottolineato Pilotti – più donne che fanno politica rendono la politica migliore”. Il nuovo segretario ha poi ribadito i punti saldi della nuova segreteria in una prospettiva di apertura alla maggioranza: “Con questa squadra puntiamo ad essere presenti in città, ad ascoltare i bisogni dei cormanesi e produrre proposte, insieme coi nostri consiglieri comunali, utili alla giunta e non solo in contrapposizione con il centrodestra”.
L’invito è per tutti: “La porta del nostro circolo, recentemente rinnovato è aperta a tutti – ha concluso Marco Pilotti – ci prepariamo per una nuova stagione di dibattiti e approfondimenti sui temi civici e di politica nazionale. Siete tutti invitati”.
Non ci sono ancora commenti, vuoi aggiungerne uno?
Scrivi commento