Ven. 20 Giu. 2025
HomeAttualitàCinisello Balsamo: congresso Forza Italia, Stefano Gandini ci scrive

Cinisello Balsamo: congresso Forza Italia, Stefano Gandini ci scrive

[textmarker color=”E63631″] LETTERE -[/textmarker] Per onere di verità mi permetto di proporre alla vostra redazione una integrazione su quanto pubblicato ieri sul vostro giornale on-line, perché non rispecchia in toto quanto accaduto domenica mattina durante il congresso di Forza Italia in Villa Casati Stampa.

In apertura dei lavori il sottoscritto Stefano Gandini da un decennio rappresentante di  Forza Italia  a Cinisello Balsamo, già  consigliere in Consiglio Comunale dal 2009 al 2013 e dal Novembre 2016 ad aprile 2018, ho presentato al Presidente  del Congresso cittadino Luca Veggian  la richiesta da trascrivere a verbale, con documentazione da mettere agli atti,  di annullamento del congresso perché ritenuto illegittimo ai sensi delle norme previste nel “Regolamento per lo svolgimento dei congressi comunali e provinciali”, per vizi di convocazione, come nel mio caso (e presumo della totalità degli iscritti)  per il mancato rispetto dei tempi, in quanto non è stato rispettato il termine minimo di convocazione dei 10 giorni antecedenti della data del congresso o addirittura la convocazione non è arrivata a tutti gli iscritti e  non è stata nemmeno pubblicata nei termini sui giornali locali come previsto dal regolamento, seconda fattispecie rilevata e fatta mettere a verbale da un’altra iscritta.

Oltre a questa sottolineatura, che non si evince da quanto pubblicato ieri sul vostro giornale on-line, voglio anche precisare che nell’arco di tutta la mattinata non sono mai state presenti nell’auditorium di Villa Casati Stampa ottanta persone, se così fosse stato ci sarebbero state tutte le poltrone occupate visto che i posti a sedere sono 80, e nel momento in cui la presenza in sala è stata più affluente si è arrivati a 40/45 persone di cui almeno 5 o 6 erano osservatori esterni , rappresentanti della Giunta o di altri partiti cittadini ed altri erano  simpatizzanti non iscritti.

Pertanto alla votazione per acclamazione della nuova coordinatrice Antonella Pacifico, prevista dal regolamento in caso di unica lista, a cui per coerenza di quanto fatto verbalizzare  pur presente non ho aderito, non hanno partecipato  più di 30 iscritti sui 160 esistenti , infatti se dai 40/45 presenti in auditorium si tolgono gli esterni e i non iscritti il conto è fatto.

I toni entusiastici emersi nello scritto di ieri forse devono essere un po’ smorzati e ridimensionati e occorre ritornare alla nuda realtà perché se effettivamente esistono 160 iscritti l’entusiasmo di rilancio e di rinnovamento di Forza Italia a Cinisello Balsamo è per ora ancora solo nelle mani di quei 30 iscritti presenti domenica mattina oltre al sottoscritto e qualche volutamente assente e/o inconsapevoli della convocazione.

Mi auguro che quella “ unità non solo nella maggioranza ma anche all’interno di ciascun partito che ne fa parte” richiamata nel suo saluto dal Sindaco Ghilardi nel prossimo futuro la possa ritrovare anche  Forza Italia a Cinisello Balsamo, perché la lista unica  presentata, a cui sono stato anche io invitato ad aderire e partecipare, non è stata il frutto di  unitarietà che in prima persona per settimane ho tentato  di raggiungere tra gli iscritti, richiedendo  di organizzare quanto meno un confronto pre-congressuale , ma ricevendone il diniego  proprio da coloro che oggi dichiarano di avere l’obiettivo di portare Forza Italia tra la gente ma che per un anno e mezzo hanno rifiutato il normale confronto all’interno del partito, in quanto non ne riconoscevano il commissario nominato dal Coordinamento Regionale , commissario cittadino  con cui anche io ho avuto visioni diverse ma con cui mi sono sempre confrontato direttamente partecipando alle riunioni periodicamente indette.

Detto questo ai posteri l’ardua sentenza, l’importante è che con umiltà e impegno i volenterosi  che si riconoscono in Forza Italia, si impegnino a contribuire ad un rilancio che passa solo nel ben operare per il bene comune della nostra Città e dal libero confronto.

 

Cinisello Balsamo  25 Novembre 2019

ARTICOLI CORRELATI