Ven. 21 Mar. 2025
HomeAttualitàSesto San Giovanni, presentata a Villa Campari la prima squadra dell'Allianz Geas...

Sesto San Giovanni, presentata a Villa Campari la prima squadra dell’Allianz Geas Basket

[textmarker color=”E63631″] SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] Il Geas come Barcellona e Real Madrid. Non è forse noto a tutti che le eccellenze calcistiche spagnole sono società polisportive come Geas, che ha presentato ufficialmente ieri la sua punta di diamante, l’Allianz Geas Basket che prenderà parte al Campionato di Serie A1, dopo una stagione chiusa con successi e traguardi inaspettati, quali il secondo posto in Coppa Italia e i play off.

Cinque i nuovi ingressi nel roaster della stagione 2019/2020 che si aggiungono all’affiatatissimo gruppo di ragazze capitanate dalla veterana Giulia Arturi – da 19 anni fedele alla maglia – e guidate dalla coach Cinzia Zanotti, tutte presenti a Villa Campari.

Una nuova stagione che si prospetta ricca di sfide sulla scorta di quella appena trascorsa, ma delle doti e capacità del gruppo è certo il Presidente di Allianz Geas, Filippo Penati: “Il nostro obiettivo – ha dichiarato l’ex Sindaco di Sesto San Giovanni – è innanzitutto provare a ripeterci. Questa è una squadra che costruisce talenti e in cui le atlete trovano il miglior clima, non solo luogo di grandi tradizioni sportive, ma anche luogo in cui le ragazze possono crescere e approdare a riconoscimenti internazionali”.

Tre figure del Geas sono infatti salite quest’estate sui più alti gradini dei podi europei, Ilaria Panzera, Costanza Verona e Davide Bocci, un grande orgoglio per la società e per la città di Sesto San Giovanni, che con uno sguardo alla candidatura a “Città europea dello sport 2022”, può vantare nel Geas un importante valore aggiunto.

“Il Geas è orgoglio di tutti i sestesi – ha sottolineato il primo cittadino, con delega allo sport, Roberto Di Stefano – che si legittima quando anche la Nazionale riesce ad attingere alla squadra di Sesto San Giovanni. Oltre a quelli che sono i risultati è importante il lavoro a livello sociale ed è fondamentale avere sul territorio realtà sportive che puntano a lavorare nei settori giovanili aiutando i ragazzi a crescere con i valori dello sport. È un faro di valori e merito”. E ha preannunciato la realizzazione prossima di eventi e manifestazioni in vista della candidatura a “Città europea dello sport 2022” oltre che a una serie di interventi all’interno degli impianti sportivi cittadini per renderli sempre più moderni e all’avanguardia, senza perdere di vista la finalità di metterli a disposizione di tutte le realtà sportive senza chiedere loro un eccessivo impegno economico.

Il compito di guidare una squadra che porta con sé grandi aspettative non spaventa la coach Cinzia Zanotti, che per la nuova stagione non fa previsioni: “Sono solita valutare la squadra in base alla capacità del gruppo di affrontare le difficoltà che si presentano lungo il percorso”, ha detto durante la presentazione del gruppo. Niente pronostici per la nuova stagione, solo tanto impegno, ma si sbilancia sui principali competitors dell’Allianz Geas, Venezia, Ragusa e Schio, “dopodiché per la squadra è realisticamente possibile infilarsi in qualsiasi posizione”, ha concluso.

A chiudere la mattinata la presentazione di ciascuna componente del roaster dell’Allianz Geas, grande grinta e determinazione è quello che è emerso dalle parole delle giovani atlete, che promettono una stagione ricca di sorprese.

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI