Gio. 28 Set. 2023
HomeIn evidenzaSesto, M5S: "Proseguiamo la nostra battaglia contro l'inceneritore"

Sesto, M5S: “Proseguiamo la nostra battaglia contro l’inceneritore”

[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – Il Movimento 5 Stelle di Sesto San Giovanni si schiera contro il nuovo inceneritore: “L’attuale amministrazione comunale di Sesto San Giovanni, apparentemente supportata da parte dell’opposizione, sta affrontando le fasi progettuali per trasformare l’attuale inceneritore di Via Manin in una nuova struttura che si occuperà di bruciare i residui dei fanghi fognari di tutta Cap Holding, azienda a partecipazione pubblica che si occupa del ciclo dell’acqua per tutti i Comuni della Città Metropolitana di Milano e per molti altri Comuni situati nelle province di Monza e Brianza, Pavia, Varese e Como“.

Un duro attacco, che nasce dalle preoccupazioni per la salute: “Il nostro territorio, soffocato dal traffico urbano di attraversamento e dai fumi dell’inceneritore già dagli anni ‘60, sarà costretto a sacrificare nuovamente la salute dei suoi cittadini con un nuovo inceneritore e a sopportare un ulteriore aumento di traffico generato dai camion che trasporteranno i materiali da trattare all’impianto, nell’interesse esclusivo di CAP Holding. Tutto ciò, solo perché l’attuale gestore dell’area (il consorzio CORE) pare non abbia accantonato le risorse necessarie a bonificare il sito, ormai giunto al suo previsto “fine vita”.

Infine, la presa di posizione pentastellata: “In precedenza abbiamo mostrato una linea più possibilista, in quanto volevamo capire se il percorso partecipativo richiesto da noi e dai comitati avrebbe portato dei significativi miglioramenti al progetto (che ricordiamo, è l’unico progetto che è stato presentato alla città per quell’area), ma in definitiva le serate dedicate a questo tema hanno solo raccolto tante domande che ad oggi non hanno ancora ricevuto una risposta. Una delle stelle che costituisce il nostro simbolo è dedicata alla difesa dell’Ambiente, pertanto allo stato non possiamo che dichiarare la nostra contrarietà a questo progetto“.

ARTICOLI CORRELATI