[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – Dopo due stagioni nella serie cadetta, l’Allianz Geas Basket festeggerà questo fine settimana il ritorno nell’olimpo del basket femminile italiano: la serie A1.
Il campionato nella massima divisione della squadra di Sesto San Giovanni partirà nella cornice del Palaruffini di Torino, dove le rossonere saranno le prime a scendere in campo nel weekend dell’Open Day torinese, alle 14 contro la Virtus Eirene Ragusa. Nella passata stagione, le avversarie del Geas si sono classificate al terzo posto in regular season, vedendo sfumare solo in gara 5 della finalissima play-off il sogno scudetto, vinto da Schio. Un esordio quindi contro una formazione intenzionata a ripetersi quest’anno, ma che non spaventa il coach Zanotti: “Nel precampionato abbiamo messo insieme i pezzi della squadra: si è già creato un buon affiatamento all’interno del gruppo, ma c’è sicuramente ancora tanto da fare. Le amichevoli sono state una prova positiva, ma dobbiamo guardare avanti, al campionato: non era necessario vincere quelle partite, ma lo era riuscire a capire a che punto fossimo con la preparazione. Ci affacciamo a questa stagione con l’atteggiamento umile di una neopromossa: dobbiamo mantenere l’entusiasmo e la volontà di non mollare neanche di un centimetro. Ragusa è tra le squadre più forti, forse la più fisica del campionato. Ciò deve indurci a lavorare in un determinato modo per cercare di arginare i loro punti di forza. Sulla carta questa è una tra le partite proibitive, ma sicuramente non andremo a Torino con l’intenzione di darci per sconfitte in partenza”. L’obiettivo dichiarato della squadra sestese è infatti la salvezza diretta in A1, cioè un piazzamento entro le prime dieci, che dà anche l’accesso ai playoff.
Sabato, dopo gli incontri della prima parte della due-giorni di apertura del campionato, nella tradizionale serata di gala, la geassina Beatrice Barberis riceverà l’Oscar “Donne&Basket” come Mvp del girone Nord di A2 2017-18, chiuso, prima dell’infortunio al crociato di marzo, al secondo posto della classifica marcatrici con 15,5 punti di media (prima tra le italiane) e 17,6 di valutazione.