Lun. 17 Mar. 2025
HomeAttualitàHq Monza: "Tutte le follie del piano Bettola di Cinisello"

Hq Monza: “Tutte le follie del piano Bettola di Cinisello”

[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – Hq Monza, associazione molto attiva nei rioni del capoluogo brianzolo che toccano Cinisello Balsamo e il Nordmilano, torna a puntare il dito contro il maxi progetto Auchan, cioè contro il Piano di intervento integrato che modificherà completamente l’assetto del rione Bettola (al confine con Sesto e Monza, appunto) e amplierà il centro commerciale.

“L’ultima follia di Bettola? Per realizzare questa stazione del metrò, che è sul territorio di Cinisello ed è ben lontana dall’abitato della nostra città, Monza ci mette 8 milioni di euro e Cinisello Balsamo invece nemmeno un centesimo. Eppure,
Cinisello incasserà più di 15 milioni di euro come oneri di urbanizzazione per l’ampliamento del centro commerciale, che ingloberà la stazione, ed è al momento l’unico insediamento che trarrà un vantaggio consistente e diretto dalla presenza della stazione della M1 e della futura M5. Per Monza una vera beffa, che si aggiunge a quella del nome della stazione: la vogliono chiamare a tutti i costi Monza-Cinisello, quando non c’è un solo centimetro quadrato sul territorio della nostra città. Un falso topografico che per i cittadini suona come una presa in giro”, dicono i portavoce del comitato in una lunga nota.

Hq Monza torna dunque sulla questione degli oneri del progetto che il sindaco di Monza avrebbe chiesto al collega di Cinisello, Giacomo Ghilardi. Ma va oltre: “Un’altra delle follie di Bettola è rappresentata dai collegamenti previsti con la nostra città. E’ programmata una, e una sola, linea di autobus che passerà lungo via Borgazzi, strada già oggi intasata nelle ore di punta e destinata a congestionarsi ancora di più. Una scelta insufficiente e incongruente per quello che viene definito pomposamente un ‘hub di interscambio’, con una stazione di metrò che si prevede assorbirà dai 6mila ai 15mila passeggeri all’ora. I cittadini saranno costretti ad andare a Bettola in auto? Probabilmente sì. E lì troveranno 2.500 parcheggi dedicati, ancora non si sa se gratuiti o a pagamento. Comunque troppo pochi. La stessa Regione Lombardia aveva suggerito in 4.500 il numero di posti auto necessari per gli utenti del metrò (centro commerciale escluso). Quindi, che cosa accadrà sulle strade?”, si legge ancora nella nota dell’associazione monzese.

“Uno studio da noi realizzato su dati ufficiali recenti della mobilità, utilizzando un software di simulazione, mostra che l’intera area si paralizzerà almeno nelle ore di punta, e stiamo parlando di un luogo fondamentale per l’accesso della Brianza a Milano e viceversa, dove passa la trafficatissima SS36 e dove ci sono ingressi autostradali per la Tangenziale Nord e la A4 Torino-Trieste. Non bastasse questo nostro modesto contributo, anche una analisi realizzata dalla Società Autostrade, inviata al Comune di Cinisello per tempo e ignorata, dice lo stesso: il presunto ‘hub’ per lo scambio modale produrrà innanzi tutto una paralisi dei già saturi accessi alla A4”.

Il comunicato di Hq Monza si chiude poi così: “E ancora una follia di Bettola: l’ultimo Pgt di Monza ha cancellato lo spazio destinato alla realizzazione di un deposito treni, struttura fondamentale per avere il prolungamento della M5 sino al nord della nostra città. Quello spazio, incredibile, è stato incluso nel piano per un ampliamento ancora più consistente del centro commerciale di Cinisello”.

Dice Isabella Tavazzi, portavoce dell’associazione Hq Monza: “I collegamenti di
trasporto pubblico da Monza a Bettola vanno ripensati e rafforzati al più presto, prevedere una sola linea di bus è davvero ridicolo. Chiediamo da tempo che la stazione MM Bettola non abbia Monza nel nome, sarebbe un falso topografico incomprensibile e fuorviante. Voglio fare una provocazione: visto che Monza versa 8 milioni come generosa donazione nell’interesse esclusivo di Cinisello Balsamo e del suo centro commerciale, non ha forse Monza il diritto di chiedere, come fanno i veri benefattori, di non essere citata? Non ha forse titolo per imporre che la stazione MM si chiami Cinisello-Bettola e basta, com’è logico e corretto che sia?”.

ARTICOLI CORRELATI