Gio. 28 Set. 2023
HomeBressoM3 a Paderno e M5 a Monza, anche il sindaco Sala spinge...

M3 a Paderno e M5 a Monza, anche il sindaco Sala spinge per realizzarle

[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – L’obiettivo di Milano è portare le auto a 40 ogni 100 abitanti. Oggi sono 51, ma pochi anni fa erano 58. Lo ha detto il sindaco di Milano Beppe Sala parlando ai giovani del ‘Campus Party’ a Rho.

Nei piani della giunta, c’è anche l’introduzione della ‘low emission zone’, che limiterà l’accesso in città alle auto diesel, “che giocano la parte del leone nell’inquinamento dell’aria”: “Dal 2019 non si entrerà più in città con gli euro da 0 a 3 e per il 2025 la città sarà ‘diesel free’, al netto delle ultime evoluzioni”, ha ricordato Sala.

Per ridurre il traffico, il sindaco ha ribadito che “servono investimenti sul trasporto pubblico”, a partire dalla metropolitana a Monza, per cui il sindaco chiede un finanziamento al governo del 60/70%. “Noi offriamo la nostra capacità, ma chiediamo al governo di essere tenuti in giusta considerazione e di averlo come partner nello sviluppo della città”, ha spiegato Sala. “La metropolitana a Monza cambierà radicalmente le cose – ha proseguito il sindaco – poi c’è il prolungamento a Baggio dell’M1”.

Per quanto riguarda la M3, invece, la commissione Bilancio del Consiglio regionale ha approvato ieri il finanziamento dello studio di fattibilità per il prolungamento a Paderno Dugnano, passando per Cormano. “Lo giudico molto positivamente – ha commentato Sala – penso che vadano messi in ordine temporale gli interventi sulle metro, quindi partiamo da Monza e poi certamente sia M3 che nel nostro caso M1 su Baggio rispondono a una chiara domanda dei cittadini”.

ARTICOLI CORRELATI