Mer. 15 Gen. 2025
HomeAppuntamentiLa storia di Gaetano Latino, ultimo partigiano cinisellese, arriva al Pertini

La storia di Gaetano Latino, ultimo partigiano cinisellese, arriva al Pertini

[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – A un anno esatto dalla scomparsa, il Comune di Cinisello Balsamo ha deciso di omaggiare e ricordare il suo ultimo Partigiano, Gaetano Latino, con un incontro al Pertini per delinearne la figura e la sua storia.

L’appuntamento è per sabato 21 ottobre alle 15.30. Un incontro voluto nel solco del lavoro di valorizzazione della memoria locale, portato avanti dal Centro Documentazione Storica, in cui verrà presentata una ricerca realizzata dal Cds e dall’Anpi, che documenta il percorso di vita di Gaetano Latino attraverso la sua autobiografia, alcuni approfondimenti storici e le preziose testimonianze dei familiari e di chi lo ha conosciuto nelle varie fasi del suo impegno.

Unico delegato, con Cesare Caimi, del Movimento della Pace cittadino al Congresso di Parigi del 1949, fu membro dell’Anpi fin dalla sua costituzione, consigliere comunale negli anni Settanta, fondatore e primo presidente dell’Auser nella nostra città e ideatore dell’attività nonni amici. Nel 2006 gli fu conferita la Spiga d’Oro proprio per il suo impegno in città.

L’iniziativa, coordinata dal giornalista Ivano Bison, prevede gli interventi di Andrea Saba, docente e ricercatore dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri e di Gabriella Milanese, vicepresidente dell’Anpi di Cinisello Balsamo. Nel corso dell’incontro verranno eseguiti alcuni brani della Resistenza da Simonetta Interlandi, accompagnata alla fisarmonica da Gian Pietro Marazza.

ARTICOLI CORRELATI