[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – Quello che per anni non sono riuscite a fare le amministrazioni comunali lo hanno fatto in poche settimane i cinesi. Sì, si potrebbe riassumere così l’arrivo delle biciclette del servizio di bike sharging free floating, cioè a flusso libero, nel Nordmilano: le bici dalle ruote rosse di Mobike e quelle gialle di Ofo, due nuovi operatori cinesi che hanno conquistato due lotti (per un totale di 12mila biciclette) degli bandi di Palazzo Marino, sono arrivate anche a Cinisello Balsamo, Sesto San Giovanni, Cusano Milanino, Cologno e dintorni.
Da anni i cittadini chiedono alle amministrazioni di attivare un servizio di bike sharing, oppure di chiedere ad Atm di portare le bici di BikeMi anche nel Nordmilano. Ma fin qui le giunte comunali del Nordmilano hanno sempre dimostrato di avere altro da fare e di non cogliere il valore di questa richiesta. “Occorre estendere i servizi a livello generale, a cominciare dal bike sharing, per favorire il bike to work anche nella Città Metropolitana. Penso a chi abita nei Comuni della cintura meneghina e vorrebbe venire a lavorare in bici nel capoluogo ma non trova percorsi e servizi”, aveva detto solo pochi giorni fa Guia Biscàro, presidente Fiab Ciclobby Milano, all’inizio della settimana della Mobilità sostenibile.
Ecco, ora le 12mila biciclette di Mobike e Ofo sono in circolo e molti mezzi si possono trovare anche nelle città dell’hinterland, comprese quelle del Nordmilano. Una risposta concreta alla lentezza della politica e delle amministrazioni. Che ora, con un pesante ritardo, guardano a questa occasione: proprio in queste ore il sindaco di Cinisello Siria Trezzi incontrerà l’amministratore di una delle due società che stanno diffondendo le bici a noleggio libero a Milano. “Siamo interessati ad approfondire la tematica. Il bike sharing è una buona opportunità per migliorare la mobilità
in città, ma purtroppo ci è sempre stata negata perché Atm non è stata mai interessata a investire anche sui Comuni della cintura milanese”, si difende il primo cittadino di Cinisello.
Le bici di Mobike e Ofo si possono noleggiare e poi lasciare ovunque, senza bisogno di “agganciarle” a una stazione come nel caso dei mezzi di BikeMi. Per utilizzare queste bici a flusso libero basta scaricare le applicazioni degli operatori sul proprio smartphone: l’app consente di rilevare la presenza di mezzi nelle proprie vicinanze. Per noleggiare la bici è sufficiente inquadrare il Qr Code che si trova sul telaio e così si sblocca automaticamente il lucchetto.