[textmarker color=”E63631″]PUBBLIREDAZIONALE[/textmarker] – Nel cuore di Milano, a pochi passi da corso XXII marzo e dal centro cittadino, nasce un complesso di nuove costruzioni residenziali che mette al centro l’uomo e ne ridisegna il modo di vivere la propria abitazione.
Sarà possibile vivere la città in totale comodità grazie all’inserimento del progetto in un contesto urbano che risulta particolarmente vivo, in grado di garantire l’accesso a qualsivoglia servizio, grazie alla presenza del passante ferroviario e dall’imminente arrivo della metropolitana. Nelle immediate vicinanze è presente un piccolo polmone verde, Il Parco Fermentano, in grado di garantire dei piacevoli momenti di tranquillità da dedicare a passeggiate o attività sportive.
L’intera essenza del progetto Poma Seiuno è ispirata dall’amore e dal rispetto per la natura, dichiarato dalla scelta di materiali di terra: dalle facciate rivestite di pietra, ai travertini realizzati con listelli di legno, per non tralasciare la scenografica piscina che corre lungo tutta la corte, circondata dalla lussureggiante vegetazione, da piccoli sentieri di ghiaia e da verdi manti erbosi. Questo contesto di relax è stato pensato anche come luogo di aggregazione e socializzazione in cui l’attenzione di ogni singolo dettaglio rende l’ambiente unico.
In un progetto sofisticato e attento all’ambiente come Poma Seiuno non poteva mancare un riguardo particolare al consumo di energia sia in una prospettiva di produzione, grazie alla presenza di fonti rinnovabili, che nella dotazione di sistemi intelligenti di domotica. Questa particolare tecnologia viene installata nelle abitazioni al fine di migliorare e semplificare la qualità della vita e implementarne la sicurezza. Le abitazioni dotate di questi sistemi vengono definite “intelligenti “ proprio perchè sono in grado di armonizzare tutti i sistemi elettrici della casa come ad esempio il coordinamento degli elettrodomestici, la riduzione dei campi magnetici o ancora una gestione totalmente autonoma del sistema di condizionamento rilevando, oltre a temperatura e umidità, la presenza di persone nelle stanze. In questo modo sono notevolmente ridotti sia i sovraccarichi di energia sia gli sprechi. Grazie alla scelta di prodotti all’avanguardia, le abitazioni raggiungono un livello di consumo bassissimo: la prestazione del livello energetico è in classe A. L’utilizzo e il controllo della domotica è reso semplice ed intuitivo dalla presenza di applicazioni dedicate da installare sui propri dispositivi.
Tutte queste scelte sono il frutto di uno studio attento volto a garantire il raggiungimento di uno stato di benessere fisico e psicologico capace di cambiare la concezione del nostro modo di “abitare”.
Per maggiori informazioni: http://www.abitareco.it/.