[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – La sicurezza è sempre al primo posto tra gli interessi dei sestesi che tra circa 2 mesi saran o chiamati al voto per eleggere il nuovo sindaco. Per questo la coalizione della lista civica Sesto nel Cuore l’atra sera non ha fato fatica a fare il pienone di cittadini interessati a discutere sul tema nella sala Talamucci di via Dante.
Numerosi i cittadini che hanno partecipato all’iniziativa.
Si è parlato di minori, imprese, donne, anziani e molte sono state le proposte esposte che faranno parte del programma della coalizione civica che candida a sindaco Gianpaolo Caponi. Il primo intervento di Dario Donato( smart community #sestoqua) si è incentrato soprattutto sul fenomeno sempre più preoccupante del cyberbullismo che vede coinvolti non pochi giovani: la maggior parte di chi usa il cellulare dice di aver subito atti vessatori , la metà sono ragazze e in molti casi si tratta under 14. È seguito l’ intervento della criminologa Giulia Callegarin che ha parlato dei riflessi sociali sulla sicurezza e sulla microcriminalità, approfondendo il tema della percezione della sicurezza e di come il degrado nelle città influisca notevolmente su quest’ultima.
Ghislaine Ravelli (Sesto nel Cuore) ha affrontato il tema molto delicato della sicurezza dal punto di vista delle donne, che vivono la quotidianità con maggiori problematiche rispetto all’uomo: “le donne che girano sole di sera per strada si sentono vulnerabili”. Interessanti poi gli spunti di Luca Monopoli , vigile e istruttore di difesa, che ha illustrato un’esperienza di autodifesa. Alessandra Aiosa (Cittadini di Sesto), ha trattato il tema della sicurezza dal punto di vista dei commercianti, ponendo l’attenzione sull’abusivismo e sul degrado urbano e l’importanza del commercio di vicinato “con le sue luci accese” che garantiscono vivibilità e presidio del territorio. Tema molto atteso, quello di Paolo Rosellini fondatore dei gruppi di Autotutela dei Cittadini: ha approfondito alcuni punti come il progetto del controllo di vicinato e l’utilità di portare avanti autonomamente una delle molteplici iniziative che rientrano nel programma del controllo del vicinato, ossia la formazione dei gruppi “whatsApp per la sicurezza”.
Il candidato sindaco Gianpaolo Caponi che ha ribadito che il tema sicurezza sarà una priorità della campagna elettorale e che se otterrà la fiducia dei cittadini la sua amministrazione metterà subito in atto un piano di tolleranza zero contro il degrado, gli sprechi ed illegalità.