[textmarker color=”E63631″]COLOGNO MONZESE[/textmarker] – Sesto no, Cologno Monzese sì. Il progetto di potenziamento del sistema di videosorveglianza di Cologno Monzese presentato a Regione Lombardia ha ottenuto un punteggio sufficiente per l’erogazione dei contributi previsti dal bando regionale sicurezza. “L’intervento assicurerà il potenziamento dell’apparato tramite l’installazione di alcune postazioni di controllo aggiuntive (per complessive diciassette nuove videocamere) presso le intersezioni delle vie Milano/Corso Roma, vie Lombardia/Giordano/Pergolesi, vie Pascoli/Neruda, vie Volta/Dalla Chiesa, ed in Piazza Castello, per un importo complessivo di circa 149.000 euro”, dicono dal Comune.
La Regione, come da decreto di approvazione del piano dei finanziamenti n. 2734 del 14 marzo scorso, erogherà al Comune, a rendicontazione dei lavori eseguiti, un contributo di 50.000 euro. La quota di finanziamento a carico del Comune è già iscritta nel bilancio di previsione 2017, e verrà finanziata con fondi propri dell’Ente.
L’Assessore ai servizi di Sicurezza urbana Giuseppe Di Bari esprime soddisfazione “per un progetto la cui qualità ci ha permesso di partecipare con successo al bando regionale. La Regione ci erogherà circa un terzo della spesa prevista, mentre la quota restante che occorrerà per finanziare l’opera è già disponibile a bilancio”. Il sindaco Angelo Rocchi: “In coerenza con quanto previsto dal nostro programma, queste sono le risposte di fatto che diamo ai tanti cittadini che ci chiedono attenzione per la sicurezza. Abbiamo completato il sistema di videosorveglianza degli accessi alla città, ed ora passiamo ad installare le telecamere all’interno del nostro territorio, con l’intento di raggiungere appena possibile la completa copertura. Non trascureremo nessuna possibilità di intervento per migliorare questo aspetto che è fondamentale per la qualità della vita dei nostri residenti”.