Mer. 15 Gen. 2025
HomeAppuntamenti"A qualcuno piace caldo": uno spettacolo per riflettere sui cambiamenti climatici

“A qualcuno piace caldo”: uno spettacolo per riflettere sui cambiamenti climatici

[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – Con lo spettacolo teatrale “A qualcuno piace caldo”, che andrà in scena venerdì 17 febbraio alle 21 all’auditorium della scuola civica di musica Donizetti di piazza Oldrini (ingresso gratuito), prende ufficialmente il via il progetto “La lunga estate fresca”, finanziato dalla Fondazione Cariplo all’interno del bando “Comunità resilienti”.

Lo spettacolo, un recital dell’ingegnere ambientale e docente del Politecnico di Milano Stefano Caserini, accompagnato dal pianoforte di Erminio Cella, affronterà in maniera divulgativa e ironica il tema dei cambiamenti climatici attraverso musiche, immagini, brevi video ed infografiche.

Si tratta del primo passo del progetto “La lunga estate fresca”, il cui capofila è la cooperativa sociale Microcosmi e nel quale il Comune è partner principale, elaborato a partire dal concetto che negli ultimi anni le ondate di calore estive sono aumentate di numero e intensità, ma vengono ancora percepite come un fenomeno normale. L’obiettivo del progetto è quello di creare una rete sociale capace di adattarsi ai cambiamenti climatici attraverso la cura del territorio e l’aumento del benessere, della qualità della vita e la salute della comunità.

“Nei prossimi mesi seguiranno altre attività di sensibilizzazione e divulgazione, la realizzazione di una mappa cittadina delle vulnerabilità, la costituzione di un gruppo di lavoro con realtà del territorio oltre alla realizzazione di un’isola ambientale estiva dove godere di una sosta ‘fresca’ all’interno della città”, dicono dal Comune.

ARTICOLI CORRELATI