Gio. 07 Dic. 2023
HomeAttualitàSoppressione linee Z227 e Z225: Milano è contraria. Parte una petizione

Soppressione linee Z227 e Z225: Milano è contraria. Parte una petizione

[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – “Città metropolitana e Comune di Milano sono contrari ai tagli al Trasporto locale deciso dalla Provincia di Monza e Brianza”. Lo ha detto il sindaco di Cinisello Balsamo Siria Trezzi che è consigliere delegato di Città Metropolitana con delega ai Trasporti. La Trezzi commenta così la notizia della soppressione dal 1 febbraio 2017 delle due Linee  Z225 (Nova Milanese – Sesto san Giovanni-FS/M1) e z227 (Monza Ospedale – Sesto San Giovanni-Fs/M1) che transitano anche nel Comune di Cinisello Balsamo e anche a Sesto San Giovanni.

Soppressione decisa nel corso dell’ultima Assemblea dei Sindaci della Provincia di Monza Brianza, tenutasi lo scorso 29 dicembre 2016, che impatta sulla quotidiana mobilità di lavoratori e studenti. “Lunedì 9 gennaio si terrà l’assemblea dei soci della Agenzia di bacino del Tpl per valutare la situazione. Insieme all’Agenzia di bacino stiamo avviando un’ipotesi per ottimizzare i percorsi da presentare a Regione Lombardia. Palazzo Lombardia deve fare la sua parte fino in fondo, questo territorio necessita di una riorganizzazione partecipata del sistema dei trasporti e non di ulteriori tagli”, ha proseguito Siria Trezzi.

cof
cof

Con un comunicato congiunto i Comuni di Cinisello Balsamo, Lissone, Muggiò, Nova Milanese e Sesto San Giovanni hanno palesato la loro preoccupazione per la questione e la loro vicinanza ai cittadini, portando all’attenzione i sicuri disagi che deriveranno per le migliaia di utenti che si troveranno, tra meno di un mese, senza i loro abituali mezzi di trasporto. Le Amministrazioni comunali coinvolte, nella conferenza stampa di oggi, 5 gennaio 2017, a Nova Milanese, hanno inoltre evidenziato il conseguente incremento del traffico e il peggioramento della qualità dell’aria e di vita.

I Comuni hanno inoltre deciso di farsi promotori di una raccolta firme. Tutti coloro che vorranno manifestare il proprio disagio e chiedere agli Enti competenti il mantenimento delle storiche linee, potranno apporre la loro firma sulla petizione che si può scaricare dal sito del Comune (cliccate qui) e che potrà essere consegnata presso il Punto in Comune (via XXV Aprile, 4). Domani venerdì 6 e sabato 7 gennaio 2017 i cittadini potranno altresì firmare la petizione presso appositi banchetti organizzati nei mercati cittadini dalle 10 alle 12.

C’E’ ANCHE UNA PETIZIONE ON LINE SU CHANGE.ORG: CLICCATE QUI PER FIRMARE

 

ARTICOLI CORRELATI