[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – Dopo la realizzazione di alcuni murales in città da parte di writers che hanno aderito al progetto “Street art e muri liberi”, ecco il primo “muro progetto”, ovvero una manifestazione artistica realizzata attraverso uno specifico percorso progettuale. Due importanti artisti svedesi, Lars Hjertstedt e Carl Winblad, hanno colorato con un murales la facciata della Fontegrafica, azienda di Cinisello che ha sede in via Prati ed è leader nel settore della stampa, avendo ottenuto numerosi riconoscimenti a livello mondiale e nel 2004 la Spiga d’Oro.
“La Società Fontegrafica, oltre a coinvolgere i due artisti, ha messo a disposizione tutti i materiali e le attrezzature necessarie per l’esecuzione dell’opera. Il Comune di Cinisello Balsamo, dal canto suo, ha agevolato la procedura autorizzatoria e si è mosso per dare opportuno risalto all’adesione dell’azienda al progetto”, fanno sapere dal Municipio.
“Siamo soddisfatti dei risultati dei primi due mesi di lancio del progetto ‘Muri liberi’. Dopo la messa a disposizione di alcuni muri pubblici e l’adesione dei primi privati cittadini, questa è la prima azienda del territorio che sceglie di realizzare un’opera di street art su un proprio muro, ricorrendo tra l’altro ad artisti internazionali. Rivolgo l’invito ad altri privati, cittadini, imprese e associazioni, a farsi avanti”, ha dichiarato l’assessore alle Politiche culturali Andrea Catania.
“Per Fontegrafica questo muro rappresenta un modo per comunicare una passione per l’arte e per i progetti ben fatti. In questo senso il Comune di Cinisello è mirabile nell’aver supportato una tendenza artistica moderna e fresca nel suo genere e non possiamo che ringraziare per avere creduto come noi nell’opera – ha commentato Corrado Musmeci, titolare di Fontegrafica -. Il murales, progettato insieme a due artisti internazionali del mondo del graffito, vuole celebrare la nostra azienda e la città di Cinisello Balsamo, ma nello stesso tempo per me rappresenta anche un messaggio forte per ricordare, a 5 anni dalla scomparsa, Giuseppe Musmeci, mio padre e imprenditore visionario che ha sempre ispirato la nostra azienda con la sua passione per la Cultura e per le Arti e in particolar modo per quelle Grafiche”.