[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – Lo scorso 25 giugno l’assemblea generale dei soci di UniAbita ha eletto il nuovo consiglio di amministrazione della cooperativa. “I quindici componenti sono stati individuati con un percorso di partecipazione dei soci, iniziato nel mese di maggio con le elezioni primarie: ai soci è stata sottoposta una lista di ventiquattro candidati, i quindici che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze sono stati eletti membri del nuovo cda nelle assemblee dei soci”, spiegano dalla coop del Nordmilano.
Il nuovo presidente eletto dal cda è Gerolamo Sulas, Erika Palazzo è vicepresidente. Gerolamo Sulas è cooperatore di lunga e profonda esperienza, conosciuto e attivo da decenni nel nostro territorio, già presidente per oltre venti anni della Cooperativa Edificatrice Carlo Olmini, direttore della Cooperativa Sestese di Abitazione Camagni Olmini, membro del direttivo di LegaCoop regionale e Presidente Onorario di UniAbita.
“La nuova presidenza, nelle figure di Gerolamo Sulas ed Erika Palazzo, così come la composizione del nuovo cda che su quindici consiglieri ha visto l’ingresso di nove giovani, esprime e porta a piena maturazione un percorso iniziato anni addietro, con il quale la cooperativa ha saputo costruire una governance basata su due elementi essenziali e integrati: esperienza e rinnovamento”, aggiungono da UniAbita. “E’ stata decisa anche la riduzione del numero dei componenti del cda, che dai venticinque del precedente mandato è ora sceso a quindici, con l’obiettivo di snellire e fluidificare i lavori e il funzionamento consiglio stesso”.
“Essere presidente di una realtà importante come UniAbita – dichiara Gerolamo Sulas – dopo tanti anni come cooperatore, è per me motivo di grande orgoglio, pur consapevole della complessità dell’impegno. La cooperativa ha una struttura solida, un’organizzazione forte e una bella squadra di nuovi amministratori, grazie alle quali potrà continuare a crescere come ha fatto in oltre cento anni di storia, con il supporto della tecno-struttura e la fiducia dei soci, che da sempre, e oggi più che mai, rappresentano la vera forza e il vero patrimonio di UniAbita. Un doveroso e affettuoso ringraziamento, infine, va al mio predecessore Gian Matteo Marangoni che, come presidente per trentaquattro anni, ha gestito la nostra cooperativa con grande merito e dedizione”.