[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – Un nuovo forno crematorio a Cinisello Balsamo? Il Comune ci sta pensando e così in città, nel cimitero nuovo, potrebbe aprire una terza e nuova linea di cremazione. La discussione su questo punto è avvenuta, a livello politico, nei giorni scorsi nel corso del dibattito sul Bilancio in consiglio comunale.
Regione Lombardia infatti ha pronte in concessione 13 linee di cremazione su tutto il territorio della rosa camuna e una potrebbe proprio andare a Cinisello, che ne ha fatto richiesta. Anche su suggerimento del Movimento 5 Stelle che ha presentato in consiglio un ordine del giorno su questo tema che è stato poi votato dal parlamentino locale che così ha già stanziato nel piano economico oltre un milione di euro per il possibile investimento.
Attualmente a Cinisello si fanno circa duemila cremazioni all’anno per un totale di circa 1 milione e 400mila euro di entrate nelle casse comunali. Il forno cinisellese è l’unico dell’area del Nordmilano. “A oggi ci sono stanziamento a bilancio e indirizzo politico del consiglio comunale. Abbiamo fatto richiesta alla Regione, attendiamo l’ok, in teoria le città che già hanno un forno crematorio dovrebbero essere avantaggiate sul bando”, il commento del sindaco Trezzi e dell’assessore alle Politiche cimiteriali Patrizia Bartolomeo. Con tanto di promessa: “Terremo sotto controllo le ricadute sul territorio, come abbiamo sempre fatto”.
Il riferimento è ai “fumi” che escono dal forno di Cinisello che sono stati più volte al centro del dibattito tra i cittadini dei quartieri di Sant’Eusebio e Borgomisto che segnalavano alcune anomalie (fumo nero e odore acre in zona) all’amministrazione. Una battaglia lunga, con alti e bassi, tra cittadini contrari alla presenza del forno vicino a casa, e Comune. A tal proposito il consiglio comunale ha anche votato un ordine del giorno della civica Cittadini Insieme che impegna la giunta, prima di procedere alla realizzazione del terzo forno (se arrivasse l’ok della Regione), a organizzare degli incontri con i cittadini per presentare la proposta e sentire la loro opinione.