[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – Più che una bocciatura è un avviso, quello che Regione Lombardia ha inviato a Immobiliare Europea, la società immobiliare che da anni sta lavorando al progetto di raddoppio del centro commerciale Auchan che cambierà il volto alla zona di Bettola di Cinisello.
Il supermercato Auchan è chiuso dallo scorso Natale, ma i lavori per costruire il nuovo centro non potranno partire almeno fino a quando l’immobiliare non risponderà alle molte osservazioni che la Regione Lombardia ha avanzato al progetto evidenziando criticità e opere ritenute inadeguate.
Il Movimento 5 Stelle di Cinisello Balsamo esulta alla notizia che la Regione Lombardia ha sospeso il giudizio sul progetto nel corso della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). “Un ‘mostro’ tra i più grandi d’Europa, più grande di quello di Arese , con 270 negozi e ristoranti, 20 cinema, una colata di cemento, traffico e inquinamento di cui la nostra città non ha bisogno”, hanno attaccato i grillini di Cinisello. “La regione Lombardia ‘batosta’ il Comune, che ha approvato questo progetto lo scorso 8/4/16, e le proprietà per carenze di sistema e progettuali”, spiegano.
In realtà la Regione ha inviato un avviso di diniego con il quale si chiede alla proprietà di rimettere mano ai progetti per migliorarli. La partita più importante è quella che riguarda la mobilità e i parcheggi. Regione chiede che il parcheggio al servizio della Metropolitana, previsto insieme a quello del centro commerciale, sia ingrandito dai 1500 ai 2500 posti auto. Inoltre chiede che i posti auto previsti per gli utenti della metropolitana non siano collocati al piano -3, a vantaggio dei clienti del centro commerciale.
Molte le osservazioni sul sistema ciclabile e sulla viabilità. Regione Lombardia chiede a Immobiliare Europea anche di accordarsi con la Serravalle, gestore della tangenziale Nord A52, per prevedere l’esecuzione del nuovo svincolo a raso nel quartiere Robecco, progetto da sempre contestato sia dagli abitanti che dal Comune di Cinisello.
“Il M5S di Cinisello Balsamo ha sollevato tutti questi temi in Consiglio comunale ma la Sinistra maggioranza ha votato contro e non ha dato ascolto al buon senso – dicono i grillino in un comunicato – ora dovranno fare i conti con la Regione Lombardia. Come M5S crediamo che questo obbrobrio commerciale snaturerà la nostra città e peggiorerà la nostra salute con l’aumento di traffico e relativo inquinamento, ci auguriamo che i cittadini e piccoli commercianti insorgano contro questa sinistra che ha già cementificato il 75% della città e non vuole fermarsi”.