[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – Il Tavolo Povertà di Cinisello Balsamo rilancia “Oggi aiuto io” e chiede ancora aiuto agli alunni delle scuole per aiutare le famiglie in difficoltà. Si è chiusa con successo la seconda edizione dell’iniziativa finalizzata alla raccolta di materiale da destinare alle famiglie in difficoltà in carico.
Protagonisti dell’iniziativa circa 6.800 alunni delle scuole materne, primarie e secondarie della città. “Quest’anno la raccolta è stata finalizzata al recupero di materiale scolastico e di cancelleria per un totale di 29.810 pezzi, di cui 6.891 matite, 2.695 quaderni, 873 gomme, 112 righelli, 3.013 penne, 74 zaini, 214 astucci e molto altro ancora”, spiegano dal Comune.
Il materiale sarà distribuito nel mese di settembre, all’inizio dell’anno scolastico, alle famiglie in difficoltà economica, appositamente selezionate tra quelle che si rivolgono ai Centri di Ascolto Caritas e al Social Market. “Preziosa come sempre la collaborazione dei volontari dei Centri di aiuto Caritas, del Social Market , del Cumse, della Protezione Civile e del Banco Alimentare onlus. I volontari dei centri di ascolto Caritas e del Social Market presenti nelle scuole hanno anche incontrato gli studenti raccontando loro le attività presenti sul territorio a contrasto alla povertà, promuovendo nel contempo anche tra i più giovani i valori della solidarietà, del dono e del volontariato sociale”, raccontano ancora dal Municipio.
“Ringraziamo le famiglie e gli alunni che hanno partecipato con tanto entusiasmo all’iniziativa, ma anche i dirigenti scolastici, le insegnanti e tutto il personale ausiliario per l’esempio di grande solidarietà dimostrato. Un ringraziamento speciale anche a tutti i volontari che hanno curato la parte logistica della raccolta, mettendo a disposizione i loro mezzi di trasporto e il loro tempo”, hanno dichiarato Letizia Villa, assessore alle Politiche educative e Gianfranca Duca, assessore alle Politiche Sociali.