[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – Vi abbiamo già anticipato che la giunta regionale ha confermato i fondi per la sicurezza anche ai Comuni del Nordmilano (in totale 150mila euro di finanziamento: cliccate qui per leggere l’articolo). Ora però arrivano i dettagli, in particolare da Sesto San Giovanni. Dal Comune fanno sapere che il progetto “Città sicura 2016”, predisposto dalla polizia locale in collaborazione con i settori tecnici del Comune, è risultato secondo in assoluto dopo quello di Brescia nella sezione dedicata all’acquisto di dotazioni per la videosorveglianza.
Il progetto prevede l’acquisto e l’installazione di 4 telecamere di nuova generazione (di tipo night & day) sulla rotonda Vulcano, all’incrocio tra le vie Vulcano e Italia; di 5 telecamere (4 fisse e una brandeggiabile) di nuova generazione in largo La Marmora; la sostituzione delle 7 telecamere obsolete attorno al perimetro del palazzo comunale con altrettante di nuova generazione e il collegamento del sistema di videosorveglianza con almeno una delle centrali operative della Polizia di Stato e dei Carabinieri.
Il finanziamento regionale coprirà il massimo possibile, ossia l’80 per cento del progetto per un totale di 50.000 euro, mentre i 12.000 euro rimanenti saranno coperti dal Comune di Sesto San Giovanni. “Ringrazio la polizia locale, il settore Demanio e l’Ict – ha commentato il sindaco Monica Chittò – per aver redatto un progetto che è stato considerato il secondo migliore in tutta la Regione Lombardia, ricevendo il massimo del finanziamento possibile. Il progetto sicurezza di Sesto è stato pensato per avere il giusto equilibrio tra la fattibilità economica e tecnica e la sua accoglienza dimostra la competenza e la serietà di chi lo ha scritto”.