[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – Nel 2014 in Lombardia ciascun cittadino ha mandato in media circa 200 kg/anno di rifiuto indifferenziato a smaltimento in discarica, inceneritore (prevalente) o a trattamento meccanicobiologico.
Sestesi spreconi, all’ultimo posto in Provincia per la differenziata dei rifiuti
Quei 200 kg sono la misura degli sprechi che produciamo, secondo i dati forniti dal Movimento Cinque Stelle di Sesto San Giovanni che da anni si batte sul territorio per introdurre politiche che servano a ridurre i rifugi da bruciare o inviare in discarica. Purtroppo Sesto San Giovanni è posizionata al quartultimo posto nella classifica dei comuni Milanesi, con il risultato di 267 Kg di rifiuto residuo per abitante e una percentuale di raccolta differenziata di solo 37,8 %. Ultimo posto dei comuni della provincia di Milano.
La campagna “sotto il muro dei 100 Kg: comuni verso rifiuti zero” si pone l’obiettivo di ridurre quegli sprechi alla metà mettendo in risalto e premiando quei comuni che, attraverso una gestione corretta dei rifiuti e buone pratiche di riduzione, hanno raggiunto quell’obiettivo.
Il Movimento Legge Rifiuti Zero e dalla Rete Rifiuti Zero Lombardia ora intendono premiare i comuni più virtuosi. L’individuazione dei comuni più virtuosi deriva dai dati ARPA Lombardia, anno 2014, relativi a tutti i comuni della Regione.La premiazione della Campagna avrà luogo giovedì 17 marzo2016 alle 10.30 presso la Sala Pirelli del Palazzo Pirelli di Regione Lombardia.
Presenzieranno alla cerimonia l’Assessore Regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi, il Coordinatore scientifico di Zero Waste Europe Enzo Favoino che premieranno personalmente i cinque Comuni vincitori: San Giovanni del Dosso, Bianzano, Sustinente, Suzzara e Cassano Magnago.
ARTICOLI CORRELATI