Lun. 24 Mar. 2025
HomeAppuntamentiAfrica inVisibile: il Cumse riporta il cinema africano a Cinisello

Africa inVisibile: il Cumse riporta il cinema africano a Cinisello

[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – La Fondazione Cumse, nata a Cinisello Balsamo da un’idea del dottor Roberto Stigliano (nella foto quando fu premiato con la Spiga d’Oro), ripropone la rassegna cinematografica “Africa inVisibile”, con una selezione di quattro film presentati negli ultimi anni al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (che tornerà a Milano dal 4 al 10 aprile 2016).

Nei quattro appuntamenti in programma, tutti ad ingresso libero, tutti in programma alle 21 nell’auditorium del centro culturale Il Pertini, saranno proiettate pellicole di co-produzioni africane (dalla Costa d’Avorio al Ciad, dal Senegal al Marocco) in lingua originale, con sottotitoli in italiano.

La rassegna si aprirà questa sera, mercoledì 9 marzo. con il film di animazione “Aya De Yopougon” (di Marguerite Abouet – Francia/Costa d’Avorio, 2013), tratto da un fumetto. Seguiranno due pellicole drammatiche “Daratt – Siccità” (di Mahamat-Saleh Haroun – Ciad, 2006) e “Tey – Aujourd’hui” (di Alain Gomis – Senegal/Francia, 2012) mercoledì 16 e 23 marzo, per chiudere con una commedia, “Chroniques d’une cour de récré – Cronache di un cortile” (di Brahim Fritah – Francia/Marocco, 2012), mercoledì 30 marzo.

“Ci sarà, inoltre, la possibilità di consumare, tra le 20 e le 21 dei giorni della rassegna, un aperitivo al prezzo convenzionato di 5 euro presso gli esercizi che hanno aderito alla manifestazione: Biblyou Caffetteria Letteraria all’interno del Pertini, Gusta e Degusta e Nevada Saloon nella piazzetta di via Frova, di fronte al centro culturale”, spiegano gli organizzatori.

 

 

ARTICOLI CORRELATI