Niente mi rende più felice sapere che nel mondo qualcuno ha inventato l’impasto per fare le donuts (ovvero, le ciambelle). Facciamogli pure un grande applauso, perchè se lo merita. Ho provato a farle e rifarle milioni di volte: non trovavo mai la ricetta perfetta. Alcuni venivano troppo fritti, altri venivano poco soffici. La frustrazione era decisamente notevole, fino a quando non mi sono consultata con chi, le donuts, le fa ogni giorno.
Vediamo la ricetta.
Ingredienti:
- 360 ml di latte fresco
- 80 ml di acqua
- 60 gr burro
- 625 gr farina 0
- un pizzico di noce moscata
- un pizzico di cannella
- 5 gr di sale
- 55 gr zucchero semolato
- 9 gr lievito secco attivo
- 2 uova
- olio di semi per friggere
Procedimento:
- In un pentolino, scaldate il latte, l’acqua e il burro fino a quando quest’ultimo non si è sciolto e la miscela è calda. Togliete dal fuoco e lasciare raffreddare leggermente.
- Mescolate la farina, la noce moscata, la cannella, il sale, lo zucchero e il lievito in una grande ciotola. Aggiungete il composto di latte caldo e mescolate.
- Aggiungete le uova (una ad una), raschiando bene la ciotola e mescolate fino a quando l’impasto non inizia a staccarsi dai bordi.
- Trasferite l’impasto in un contenitore ben oliato e copritelo con pellicola e con un canovaccio sopra. Lasciate lievitare fino a quando raddoppia (circa 1 ora).
- Per modellare le ciambelle, stendete la metà della pasta su una superficie leggermente infarinata fino a circa un cm e mezzo di spessore. Potete utilizzare un coppapasta rotondo per tagliare le ciambelle oppure anche solo un bicchiere largo ed una formina per il buco.
- Scaldate l’olio a circa 170-180° (È possibile utilizzare un termometro da cucina, ma in caso non lo aveste potete provare a vedere cosa succede con un pezzo pezzo di pasta: se si alza rapidamente in superficie, l’olio è pronto. Se il pezzo diventa marrone troppo in fretta, l’olio è troppo caldo).
- Friggete le ciambelle, girandole a metà cottura, fino a quando sono dorate su entrambi i lati. Scolatele su carta assorbente.
Ora potete caratterizzare le vostre ciambelle a vostro piacimento. Qualche suggerimento?
- Cannella: appena scolate dall’olio passatela in una ciotola con cannella e zucchero a velo.
- Glassato: mescolate 120gr di zucchero a velo, 3 o 4 cucchiai di panna o latte (abbastanza per fare una glassa che cola), e 1/2 cucchiaino di vaniglia (opzionale).
- Cioccolato: mescolate 120 gr di zucchero a velo, 2 cucchiai di cacao in polvere e 4-5 cucchiai di latte o panna liquida.
- Frutta: mescolate 140 gr di zucchero a velo a 60ml di purea di frutta
- Colorate: a 120 gr di zucchero a velo mescolate mezzo cucchiaino di acqua fredda e qualche goccia di colorante
- Pistacchio: mescolate 120 gr di zucchero a velo, 3 o 4 cucchiai di panna o latte e 1/2 cucchiaino di pasta di pistacchio
- Cocco: mescolate 140 gr di zucchero a velo, 60 ml di latte di cocco, e 1/2 cucchiaino di vaniglia e 2 cucchiai di farina di cocco.
“Mi venderei l’anima per una ciambella!” – Homer Simpson.