Gio. 24 Apr. 2025
HomeAttualitàGiorno della Memoria: una Medaglia d'Onore a un sestese

Giorno della Memoria: una Medaglia d’Onore a un sestese

[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – Una Medaglia d’Onore del Presidente della Repubblica al sestese Giuseppe Palmieri: la consegna è avvenuta questa mattina da parte della Prefettura di Milano, in occasione delle celebrazioni per il Giorno della memoria, in ricordo del padre Antonio, militare italiano deceduto nella seconda guerra mondiale.

Nato nel 1911, Antonio Palmieri è scomparso nella tragedia del piroscafo Oria che, nel febbraio 1944, partì da Rodi per il Pireo carico di oltre 4000 prigionieri italiani catturati dai tedeschi per non aver voluto aderire alla repubblica fascista di Salò. Il 12 febbraio il piroscafo, incappato in una violenta tempesta, affondò, portando con sé quasi tutti i prigionieri e l’equipaggio.

Alla cerimonia di premiazione era presente, insieme ad una classe del Liceo Casiraghi, il sindaco di Sesto San Giovanni Monica Chittò: “Il ricordo dei militari italiani, e furono in molti, che rischiarono la vita rifiutando di aderire alla repubblica di Salò è necessario e doveroso. A centinaia di migliaia preferirono la prigionia, le marce forzate, la deportazione, pur di non servire più un regime oppressivo che ha gettato l’Italia in una guerra folle al fianco dei nazisti. Sesto San Giovanni è onorata di ricordare tutti loro tramite il sestese Antonio Palmieri, a cui va tutta la nostra riconoscenza per quella rinuncia che gli è costata la vita”.

ARTICOLI CORRELATI