[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker]
AG MILANO vs. SOPRA STERIA BRESSO 1-3 (17-25 / 25-15 / 25-27 / 19-25)
La SOPRA STERIA Bresso cercava prima di tutto una quadra nel gioco e sull’insidioso campo dell’AG Milano entra in partita ben orientata verso la meta, portando così a casa 3 punti punti pesanti. Eppure la partita non era iniziata bene per i neroverdi, che grazie ad una prestazione eccellente dei padroni di casa in difesa, faticano a macinare. Ma nonostante la notte di Halloween, i fantasmi se ne sono andati presto, con Comencini e compagni che hanno tenuto alta la concentrazione nei parziali successivi, portando a casa una vittoria meritata.
IN CAMPO – Bresso è in assetto standard con Pellacani incrociato a Maiorano, Demme e Hensenberger al centro, Comencini e Taliento in banda, Altamura libero. I milanesi vanno in campo con Vulcano al palleggio in diagonale con Pelliccia, Lamonaca e Andriolo in banda, Baini e Ercole al centro, Grippa libero.
LA PARTITA – L’avvio sorride ai padroni di casa che con le super difese di tutti e 7 i giocatori in campo, non permette mai ai bressesi di impostare il gioco. Il parziale la dice tutto: 25-17 con la SOPRA STERIA che rivive gli spettri di una settimana fa. Si torna in campo, con Tramanzoli al posto di Pellacani e la scelta è vincente: il giovane regista valtellinese distribuisce subito per “Peppone” Hensemberger che firma i primi tre punti. Bresso c’è e ha voglia di fare bene, infatti saranno quattro gli errori per i neroverdi, che chiuderanno con un perentorio 25-15. Nel terzo set, domina la SOPRA STERIA, finché i milanesi recuperano e portano ai vantaggi la gara, che si chiuderà con un bel ace di capitan Comencini [27-25]. Nel quarto è ancora Bresso che fa il gioco, con l’AG Milano che, invece di contrastare l’onda neroverde, inveiscono sul direttore di gara, il quale nel giro, di un paio di minuti, estrae due cartellini rossi e portando di fatto la SOPRA STERIA a vincere set e partita: 25-19.
TABELLINO
Pellacani – Maiorano 18 – Comencini 9 – Taliento 17 – Demme 9 – Hensenberger 11 – Altamura (L2)
Entrati: Tramanzoli 5 – Faedi
Non Entrati: Monti 2 – Foroni – Errera (L1)
Allenatori: Smorgon – Terragni – Fonso
Team Manager: Burlini
FRATELLI TRINCA, GRANDE VITTORIA – Il coach Brambilla inizia la partita, ricordando alle ragazze che questo è un campionato duro, che ogni pallone è importante e niente è definitivo sino all’ultimo set. Si parte con : Bianchi in palleggio, Caimi e Riva Al centro, bande Orfei e Mazzetto, Opposto Brutti, Libero Picale a disposizione Vicinanza, Bellafante, Michelon e Gennari.
Volley Gussago – F.lli Trinca Pf Bresso. 2 – 3
Partenza tesa e di studio. Il Gussago fa vedere subito che vuole vincere e con battute forti e precise mette in difficoltà il Bresso, che si innervosisce ed inizia a commettere errori su errori. Gussago invece di approfittarne, risponde con altrettanti errori. Il set si chiude in favore delle casalinghe, 26/24, nonostante 18 errori punto del Bresso.
Secondo set, stessa formazione del primo. Il Bresso parte ancora contratto, non ha ancora digerito la valanga di errori del primo set, sa bene che per vincere in serie C bisogna giocare ogni set come fosse l’ultimo, dimenticandosi dei precedenti, ma per questa giovane squadra è più facile dirlo che farlo ed un’altra sequela di errori accompagna il set. Il parziale di 14/3 fa tremare i tifosi del Bresso che si immaginano un cappotto mortificante. Il Set si conclude 25/18, con 14 errori punto.
Il coach Brambilla cerca di far tornare alla realtà le ragazze: non sono certo queste le sue atlete. Rientrano così in campo per dimostrare a se stesse ed ai propri sostenitori di che pasta sono fatte, e iniziano finalmente a giocare a pallavolo. Battute precise e forti, ricezioni sicure ed attacchi degni di questo nome. Il libero del Bresso Stefania Picale, comunque sino a qui migliore in campo, non fa cadere un pallone, sostenuta da una squadra finalmente degna di questo nome. Il Gussago comunque non ci sta e combatte punto a punto sino al 12/12, poi cede fino al 13/18. Sembra finita, ma la padrona di casa è una squadra che punta in alto, che non molla, risalendo fino al 24/24.
La differenza però è che questa volta il Bresso vuole vincere, e così è: 24/26.
Questo set conquistato con i denti, dà fiducia alla squadra, che non vede l’ora di rientrare in campo ed iniziare una nuova battaglia. Questa volta Il Bresso parte fortissimo: parziale di 7/15 con una Caimi che ha deciso di fare male (7 attacchi 6 Punti), ma il set è della squadra, che mostra la sua caratteristica principale: non mollare un pallone e dargli la caccia, fino a che non cade nel campo avversario. Tutte brave, pochi errori e una strabiliante grinta: si chiude un grande set per il Bresso, 20/25.
Si va al tie-break , Il Bresso ora sa che può vincere la partita ed entra in campo convinta di farcela, al Gussago tremano le gambe, sa di aver gettato una grande occasione e non ha più la convinzione dei primi due set. È così che le ospiti ne approfittano, cambiando il campo sul 6/8 e chiudendo il set 10/15, con uno splendido attacco di Valdes.
Bella ed intensa partita, combattuta sino alla fine. Il Bresso rimane attaccato alle prime in classifica e torna a casa aggiungendo un’altro tassello di esperienza, che potrà dare i suoi frutti più avanti.
TAb. Bianchi 2, Caimi 16 Riva 11, Brutti 11′ Orfei 10, Mazzetto 4, Valdes 11, Picale, Vicinanza, Bellafante, Michelon, Gennari, Allentore Brambilla, Secondo All. Bollini. Top score: Caimi 16
UNIABITA, VITTORIA AL CARDIOPALMA – Altra gara al cardiopalma quella andata in scena la sera di Halloween al Palazzetto di Cinisello.
UNIABITA VOLLEY – KING CUP BODIO LOMNAGO (VA) 3-2 (23-25, 23-25, 25-19, 25-19, 15-13)
L’avversario è una vecchia conoscenza, una squadra incontrata più volte in serie C e che era in girone anche la scorsa stagione in B2; formazione molto forte e difficile da affrontare e che recupera per la gara due pedine fondamentali: l’opposto Merlotti e la banda Re Dionigi, presentandosi dunque a ranghi completi.
L’approccio alla gara non è dei migliori, UniAbita un pochino molle, ma nonostante ciò, grazie anche ai numerosi errori al servizio di Bodio, Cinisello rimane in gioco fino alla fine del set perdendo 25-23;
Nel secondo parziale la musica non cambia molto, Cinisello avanti fino al 14-10 e poi un’imbarcata dovuta principalmente a grosse difficoltà in ricezione, costa un parziale di 8-0 e porta Bodio sul 18-14; riprende Cinisello un po’ a giocare e anche questa volta perde il set 25-23!
Nel terzo parziale scatta qualcosa, Bodio probabilmente si rilassa troppo presto, UniAbita inizia a servire meglio e ad aumentare il ritmo di gioco, avanti anche di parecchi punti Bodio rientra, ma Cinisello riesce ad allungare ancora e chiude il set 25-19.
Il quarto set è determinante, non parte molto bene Cinisello che però riusce a non perdersi d’animo: recupera subito lo svantaggio iniziale e si fa sentire oltre che al servizio anche a muro: chiude 25-19!
Il tie-break si chiude con la vittoria di Cinisello: due punti fondamentali e vittoria preziosa in rimonta.
CUSANO ASFALTATA, PERDE 3-0 A GORLA – 3-0 a Gorla: sconfitta clamorosa per la Csc Cusano che viene sconfitta senza riuscire a far proprio nemmeno un set. Rimane inchiodato a quattro punti il Csc che non riesce a porre la minima resistenza contro la formazione di casa che si issa in testa alla classifica del girone, che adesso appare cortissima. L’appuntamento per settimana prossima tra Csc e Delebio è importante: la compagine che arriva a Cusano è ultima in classifica e potrebbe Csc avvicinarsi alla vetta dopo la sconfitta di quest’ultima settimana.