[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – Una collaborazione tra vigili urbani e guardie ecologiche per garantire maggiore sicurezza in città. E’ stato presentato oggi l’accordo di collaborazione tra la polizia locale e le Gev del Parco Media Valle del Lambro a Sesto San Giovanni.
“Considerate le competenze che abbiamo acquisito al Parco Media Valle del Lambro nel controllo delle aree verdi, ci è sembrato utile collaborare con la Polizia Locale di Sesto San Giovanni anche per i parchi della città. Devo dire che, da parte del comando di polizia Locale, abbiamo trovato un ottimo riscontro e una grande disponibilità”, ha detto il coordinatore delle Guardie Ecologiche Volontarie del PMVL Matteo Arrigoni.
Nello specifico, le 18 Gev avranno il compito di supportare la polizia locale nel controllo e presidio di quattro tra le più grandi aree verdi della città: parco Gramsci, giardini di Spazioarte, parco Marx e parco di villa Zorn. Durante le prime settimane di servizio le Gev affiancheranno gli agenti i ghisa, per poi agire in autonomia, con il compito di segnalare eventuali criticità o atteggiamenti scorretti nell’uso dei parchi. Le guardie ecologiche avranno un collegamento diretto con la centrale operativa dei vigili.
“Abbiamo cercato di valorizzare al massimo la loro disponibilità – ha commentato l’assessore alla Polizia locale Alessandro Piano – pensando ad utilizzare al meglio le competenze che le GEV hanno acquisito al Parco Media Valle del Lambro. L’iniziale periodo di affiancamento con gli agenti servirà a far conoscere ai cittadini il nuovo servizio e ad instaurare contatti amichevoli e positivi”. “Il presidio delle GEV nei parchi cittadini – ha aggiunto l’assessore all’Ambiente Elena Iannizzi – può rappresentare un’ottima integrazione all’operato del servizio di pulizia e piccola manutenzione. Una segnalazione tempestiva dei problemi può aiutare a risolverli più velocemente e con meno spesa”.
NELLA FOTO LE GEV DEL PARCO NORD