Dom. 27 Apr. 2025
HomeAppuntamentiTanti luoghi esclusivi saranno aperti per la giornata del Fai. Ecco l'elenco

Tanti luoghi esclusivi saranno aperti per la giornata del Fai. Ecco l’elenco

[textmarker color=”E63631″]MILANO[/textmarker] – Sarà un grande spettacolo di arte e bellezza. Protagonista il patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Sabato 21 e domenica 22 marzo 2015 avrà luogo la Giornata Fai di Primavera. sarà la 23esima edizione.

E’ prevista l’apertura straordinaria di 780 luoghi in tutte le regioni d’Italia. Nella provincia di Milano l’elenco di luoghi da visitare è lunghissimo e ricco di sorprese. Non mancano alcune realtà nel Nordmilano. Ecco l’elenco completo dei beni aperti (con l’asterisco quelli accessibili dai disabili) che saranno visitabili in provincia di Milano (fonte Regione Lombardia).

– Milano
Sede e studi Rai di corso Sempione 27;

Palazzo Clerici via Clerici, 5;

Gallerie d’Italia piazza della Scala;

Casa del Mutilato – Galleria degli Eroi via Freguglia, 14;

Ricevitrice a2a viale Giovanni da Cermenate, 22;

Teatro e Accademia dei Filodrammatici via Filodrammatici, 1;

Archivio Storico Ricordi via Brera, 28;

Palazzo Archinto – Archivio Storico Antichi Luoghi Pii
Elemosinieri e Quadreria dei Beneffatori via Olmetto, 6;

Palazzo Pirelli piazza Duca d’Aosta;

Scuola Militare Teulié e Biblioteca Militare del Presidio di
Milano corso Italia, 56;

Caserma Centrale Vigili del Fuoco va Procaccini, 6;

chiesa di San Fedele piazza San Fedele;

Palazzo Mezzanotte piazza Affari, 6;

Laboratori Scala Ansaldo via Bergognone, 34;

Fondazione Pirelli Bicocca degli Arcimboldi e Pirelli
Headquarters presso la ex-torre di evaporazione via Bicocca
degli Arcimboldi, 3.

– Sesto San Giovanni:
Villa Torretta via Milanese, 3.

– Pioltello:
Fonderia d’Arte M.A.F.* via Gabriele d’Annunzio, 36.

– Cornaredo:
Attrezzeria Rancati via Ghisolfa, 87.

– Abbiategrasso:
Palazzo Cittadini Stampa Alzaia Naviglio Grande, Castelletto di
Abbiategrasso;

Sotterranei del Castello Visconteo piazza Garibaldi;

– Turbigo:
Palazzo De Cristoforis – Villa Gray (Municipio)* via Roma, 39;

chiesa dei Santi Cosma e Damiano* via A. Volta, 18;

Monumento ai Caduti e Cimitero: le sculture di Carlo Bonomi* via
del Torrione, 11;

Itinerario lungo il Naviglio Grande* via Alzaia Naviglio (punto
di partenza: Ponte Seicentesco);

Centrale Idroelettrica G. Castelli via E. Fermi, 5;
Domenica 22, ore 10.00 – 16.00.

– Nosate:
chiesa di Santa Maria in Binda* via Santa Maria in Binda, 24.

ARTICOLI CORRELATI