Mar. 14 Gen. 2025
HomeAttualitàI primi 40 anni del Parco Nord: gli eventi della festa

I primi 40 anni del Parco Nord: gli eventi della festa

[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – Quaranta candeline: le spegne il Parco Nord Milano, il polmone vere del Nordmilano, oasi dei Comuni dell’hinterland, vero e proprio paradiso naturale del territorio meneghino. Quarant’anni fa una legge regionale sanciva la nascita del Parco Nord Milano: e oggi, a 8 lustri di distanza, si può ben dire che quel sogno è compiuto e che, nonostante le vecchie e le nuove difficoltà, quella scommessa è stata vinta.

Per celebrare questo importante compleanno il consorzio di gestione del Parco ha pensato a un intenso programma di avvenimenti che accompagneranno i cittadini e i fruitori del Parco Nord per tutto l’anno. E in cima alla lista di questo cartellone c’è una serie di incontri pensati per imparare a conoscere ancora meglio la sua storia, la sua flora e la sua fauna. La prima parte del corso vedrà salire in cattedra i tecnici che lavorano da anni all’interno del Parco Nord; nella seconda parte saranno protagonisti alcuni professionisti esterni che, a vario titolo, vivono e hanno vissuto il parco con le loro specifiche sensibilità.

Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti, previa prenotazione che va effettuata collegandosi al sito www.parconord.milano.it. I convegni si terranno nella Cascina Centro Parco, il quartier generale del bosco nordmilanese, oppure nella nuova struttura Oxy.gen di via Campestre a Bresso. Il primo appuntamento del cartellone è in programma il prossimo 14 febbraio alle 10: il titolo dell’incontro è “Dirigere il parco: opportunità e problematiche”. Alcuni incontri prevedono anche l’uscita sul campo, come nel caso dell’evento “Gli animali del parco” dell’11 aprile.

ARTICOLI CORRELATI