Lun. 17 Mar. 2025
HomeAttualità"Non mi ruberai la vita", un incontro per prevenire le truffe agli...

“Non mi ruberai la vita”, un incontro per prevenire le truffe agli anziani

[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – Si fingono tecnici del gas, dell’acqua o addetti alla disinfestazione. In uno dei colpi più paradossali, di cui abbiamo dato conto su Nordmilano24, i truffatori raggiravano gli anziani convincendoli a nascondere i soldi in frigorifero, prima di portarglieli via. In un’altra occasione avevano persino simulato un incendio. Per quanto meschino possa sembrare, non c’è limite alle escamotage che i ladri trovano per aggirare le persone di una certa età.

Per questo sono preziosi gli incontri come quello in programma domani, giovedì 27 novembre, ore 15,30, all’auditorium della Bcc di viale Gramsci 194. Esperti e forze dell’ordine parleranno proprio di come prevenire e contrastare i reati ai danni degli anziani. Saranno presentati dati relativi alle truffe di una ricerca che  ha coinvolto operatori dei Servizi e oltre 260 tra anziani e familiari e ha permesso di realizzare un vademecum per ricordarsi le precauzioni ed evitare di finire nella trappola dei malviventi. Il vademecum sarà messo a disposizione dei presenti gratuitamente.

L’evento, aperto a tutti e gratuito, è organizzato conclude il progetto “Spalla a spalla”, realizzato in partnership con il Comune di Sesto San Giovanni, Anteas Milano e Fap Acli e cofinanziato da Regione Lombardia.

Ecco il programma:

Ore 15,30 Saluti introduttivi – Giovanni Licciardi Presidente Banca di Credito Cooperativo di Sesto S. Giovanni; Don Giovanni Brigatti Decano di Sesto San Giovanni; Roberta Perego Assessore Educazione e politiche sociali e sanitarie del Comune di Sesto San Giovanni

Ore 16,00 Presentazione dei risultati della ricerca-intervento sul tema della sicurezzaGigliola Carioti Famiglie e dintorni cooperativa sociale Acli e Intervento dei Rappresentanti delle Forze dell’Ordine 

Ore 16,45 Presentazione della Scheda infografica per la prevenzione dell’Abuso Senile e del vademecum per anziani vittime di reato e i loro familiari: Nadia Silistrini Famiglie e dintorni cooperativa sociale Acli

Ore 17,15 Dibattito e conclusioni: Fabrizio Tagliabue presidente di Famiglie e dintorni cooperativa sociale Acli

LEGGI ANCHE: “Metta i soldi in frigorifero: così rubano 30mila euro agli anziani”

ARTICOLI CORRELATI