Dom. 24 Set. 2023
HomeCinisello BalsamoI prodotti tipici trovano "La Cucina" di qualità alla Baitella

I prodotti tipici trovano “La Cucina” di qualità alla Baitella

[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – “La Cucina della Baitella” si chiama così la nuova creatura di Stefano Franco e di sua moglie Monica, da 15 anni titolari del negozio di formaggi e salumi La Baitella di via Garibaldi a Cinisello Balsamo. Sabato sera, hanno inaugurato con una grande festa la loro nuova sala da pranzo che sorge accanto al negozio, che da sempre è uno scrigno di sapori deliziosi e ricercati. Un piccolo “non ristorante” che conta fino a 20 posti a sedere, un grande bancone per la degustazione dei prodotti di cassa, e due scaffali carichi di vini e di ghiotte conserve del Cilento, prodotte dall’artigiano Maida.

nuovo spazio ristorante della baitella

Una cucina, non un ristorante, come racconta Stefano agli amici. L’inizio di un nuovo sogno, che rappresenta la continuità con il lavoro compiuto in questi anni nei quali Stefano Franco è diventato un riferimento per appassionati di formaggi e salumi e per i professionisti del settore della ristorazione.

“Sono partito 15 anni fa con questo lavoro coltivando una grande passione per i formaggi – racconta Stefano Franco, che prima di questo mestiere era grafico – Ho lavorato, studiato e non ho mai smesso di cercare il meglio. Perché sono convinto che in tutta Italia si nascondano decine di produttori capaci di insegnarci molte cose sul cibo di qualità. La mia è una ricerca continua – dice – Tuttavia mi mancava la possibilità di condividere questa mia passione con i clienti e gli amici. Per questo, appena ne abbiamo avuto la possibilità, abbiamo pensato a questo locale aggiuntivo, nel quale proponiamo il frutto delle nostre ricerche. Non si tratta di un ristorante. Il nostro obiettivo non è fare business, ma coltivare la cultura del cibo di qualità”.

18otto2014_71Non è un caso che “La Cucina” del Baitella rimanga aperta solamente il venerdì e il sabato sera. A pranzo dal martedì dal sabato. Le restanti sere su prenotazione per gruppi o cene a tema.

“Non ci interessa fare concorrenza ai ristoranti – spiega Stefano – vogliamo proporre il nostro lavoro, dunque preferiamo aprire quando sappiamo che i nostri clienti ci possono seguire. La nostra sfida è proporre cibo di qualità alla portata di tutti. Un menù completo tra i 25 e i 30 euro. Vini con un sovrapprezzo minimo. Soprattutto la possibilità di scegliere direttamente cosa mangiare e cosa bere… dai nostri banchi di vendita”.

nuovo spazio ristorante della baitellaA pranzo Monica e il cuoco Gianni offrono un menù business con un piatto caldo, acqua e caffè a 8,50 euro. All’ora dell’aperitivo, calici di vino da 2,50 a 5 euro, con assaggi di formaggi.

Il menù serale è un viaggio tra le prelibatezze d’Italia. “A 9 euro proponiamo tre diversi taglieri di formaggi ispirati a zone geografiche – dice Stefano -. Il Giro d’Italia con formaggi di tutto lo Stivale. Il tour de France, con assaggi dei più ricercati formaggi d’Oltralpe. Un giro di Sicilia con alcune scelte uniche e inimitabili che arrivano da questa regione”.

Menù essenziale ma di qualità prevede tre primi dove spicca sempre un risotto ai formaggi, una pasta fresca ripiena ed una pasta secca. Tra i secondi, oltre ai taglieri ci sono sempre due portate di carni. Per cominciare una tartarre di Chianina con marchio di garanzia 5R e un piatto di costine di suino di Cinta Senese. Dessert al piatto e al cucchiaio.

Una cena che è un’esperienza culinaria.

nuovo spazio ristorante della baitella

ARTICOLI CORRELATI