Lun. 20 Gen. 2025
HomeAppuntamentiEcologia, a Cormano arriva “La casa di Irene” targata GreenLab

Ecologia, a Cormano arriva “La casa di Irene” targata GreenLab

[textmarker color=”E63631″]CORMANO[/textmarker] – Una stazione itinerante dedicata al consumo consapevole di energia domestica. Sarà installata sabato mattina “La Casa di Irene”, esempio di casa intelligente a risparmio energetico. Il progetto, a cura di GreenLab, nasce collaborazione con Legambiente e permetterà ai cittadini di informarsi sulle soluzioni per rendere gli edifici economicamente intelligenti, attraverso la conoscenza dei diversi materiali e delle tecnologie per inquinare meno e risparimare risorse e denaro.

L’appuntamento è al Parco dell’Acqua di Cormano, dal lato di via Edison, sabato 27 dalle 9,00 alle 18,00.

Sempre nella cornince del parco, sarà presente a partire dalle ore 15,00 un punto informazioni sullo Sportello Infoenergia, servizio di consulenza gratuito rivolto ai cittadini sui temi di energia e ambiente. Si tratta di una società pubblica partecipata, che ha come soci le province di Milano e Monza e Brianza e 60 comuni dei rispettivi territori, tra cui Cormano.

Il Cittadino può rivolgersi allo Sportello Infoenergia per:

  • – informazioni legate ai temi del risparmio energetico e alle opportunità di utilizzo delle fonti rinnovabili,
  • – informazioni su incentivi e agevolazioni a livello nazionale, provinciale e locale,
  • – informazioni specifiche sulle detrazioni fiscali per chi investe nella riqualificazione energetica del proprio edificio,
  • – chiarimenti normativi su obblighi di legge relativi a certificazione energetica, contabilizzazione del calore, autorizzazioni per impianti a fonte rinnovabile, procedure per manufatti contenenti amianto,
  • – informazioni sulle iniziative promosse dai Comuni Soci e sulle “buone pratiche” per risparmiare energia con i propri comportamenti quotidiani.

Lo Sportello Infoenergia presso la Segreteria Tecnica nella sede Comunale di via Scurati 1, offre la propria consulenza a partire dal mese di settembre il 1° giovedì del mese dalle 9.30 alle 12.30 e 3° mercoledì del mese dalle 16.45 alle 18.45.

ARTICOLI CORRELATI