[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – Caldo record. E afa, tanta afa. Questa seconda settimana di giugno ha portato su tutto lo Stivale temperature tipiche dell’estate avanzata. Anche sul Nordmilano il termometro segna temperature record. Secondo gli esperti, il picco di questa prima ondata estiva, sarà raggiunto domani. Giovedì 12 infatti sarà una giornata da “bollino rosso” anche a Milano e nel Nordmilano dove si prevedono anche 36 gradi.
Ma questo caldo è davvero così inaspettato e terribile? No. Lo rivela Arpa, Agenzia regionale per l’ambiente. Che questa mattina ha emamanato una nota in cui si scopre che situazioni simili si sono frequentemente già verificate tra la prima e la seconda decade del mese anche negli anni passati. Alcuni esempi: tra il 5 e il 12 giugno del 1996 si raggiunsero diffusamente, in pianura, i 34 o 36 gradi. Nel 2002, annata caratterizzata da un’estate fresca e piovosa, il mese più caldo della stagione fu proprio giugno quando, tra il 15 ed il 20, si raggiunsero temperature paragonabili a quelle di questi giorni. Nella torrida estate del 2003, già a giugno, si raggiunsero valori anche superiori a quelli di questi giorni.