[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – Contro la crisi del commercio di vicinato, il Comune di Cinisello Balsamo si gioca la carta del “Tavolo di commercio di vicinato”, istituito a sostegno di questo importante settore produttivo della nostra città.
Si tratta di un luogo di confronto, attivato in via sperimentale, che vede la partecipazione dell’Unione del Commercio di Milano, della Confesercenti di Cinisello Balsamo e delle associazioni di commercianti locali AssoCosta, Assocentro e Aleg, oltre che del sindaco Siria Trezzi, dell’assessore al Commercio Andrea Catania e di alcuni tecnici comunali dei Settori Commercio e Urbanistica.
Martedì 27 maggio, si è tenuto in comune il primo incontro. All’ordine del giorno il Bilancio 2014, la nuova Imposta Unica Comunale e la scelta di non applicare la Tasi; ma si è parlato anche di intraprendere azioni di contrasto alla ludopatia. Infine si è discusso dell’opportunità di partecipare ad un Bando regionale finalizzato allo sviluppo di un sistema di accoglienza in vista di Expo 2015.
“Le attività del commercio locale sono un fattore centrale per lo sviluppo della nostra città per tante ragioni: generano occupazione, svolgono un importante ruolo di integrazione e coesione sociale, danno vitalità ai quartieri – ha dichiarato Andrea Catania -. Promuovere un nuovo strumento di lavoro ci è sembrato utile per un rilancio e una migliore programmazione delle attività e l’insediamento di nuove realtà sul territorio cittadino”.
“Ci siamo dati il compito di istituire il Tavolo per accorciare le distanze e mantenere un rapporto più costante con i singoli commercianti e le associazioni di categoria e a questo proposito chiediamo collaborazione. E’ prioritario individuare soluzioni che possano favorire il rilancio di un settore che è stato fortemente penalizzato dalla crisi economica” ha concluso il sindaco Siria Trezzi.