Dom. 13 Lug. 2025
HomeAppuntamentiFRA LAGHI E MONTI, concerto di Ben Harper e Street Food in...

FRA LAGHI E MONTI, concerto di Ben Harper e Street Food in Valmadrera

Ben Harper & The Innocent Criminals in concerto - Comfort Festival 2025

Non mancano gli appuntamenti interessanti nel fine settimana che possono assecondare i più svariati interessi.  Sabato 5 luglio 2025 nel giardino della Villa Casati Stampa di Cinisello Balsamo (ingresso da via Fratelli Cervi) si svolge la seconda serata del quarto
Comfort Festival (la prima edizione a Milano: le precedenti si erano svolte a Ferrara).
Secondo headliner del Comfort Festival 2025 è Ben Harper, uno dei principali cantautori della sua generazione, che attraversa svariati generi, andando dal pop, reggae e soul, al blues, rock, funk e folk.
Ben Harper si presenterà sul palco accompagnato dai suoi fidati The Innocent Criminals; in apertura ci sono il cantautore inglese Fink e il cantautore, fumettista e frontman dei Foja Dario Sansone.
L’apertura delle porte del giardino di Villa Casati Stampa è fissata a partire dalle ore 17.00, con musica diffusa e ristorazione targata Streeat Food Truck Festival; l’orario di inizio dei concerti è fissato per le ore 18.30. Il prezzo dei biglietti, acquistabili in cassa la sera del concerto, è di 75 euro (posto unico).

Con queste temperature di fuoco è il caso di cercare un po’ di refrigerio verso i laghi. Ecco alcuni appuntamenti.

Lierna, serata concerto in memoria di Alessandro Bono

Una serata concerto a Lierna, in località Castello, dedicata alla memoria di Alessandro Bono, il rocker gentile, che veniva in vacanza proprio nel paese lacustre, dove è sepolto dal 1995. L’evento, patrocinato dal Comune, è organizzato dall’associazione Giannino Castiglioni. a Lierna, Bono aveva gli amici, viveva i fine settimana nella sua casa vacanze. Nel locale cimitero, dal 15 maggio 1994, data della sua scomparsa a Milano, riposa nella sua amata Lierna. L’appuntamento è per la serata di sabato 5 luglio. 

Street Food Festival a Valmadrera

Dall’11 al 13 luglio Tipico Eventi torna nella magica cornice di Valmadrera con la terza edizione di Street Food Festival.  Sarà presente una selezione dei migliori street chef dall’Italia e dal mondo.  L’area Lago Parè verrà addobbata a festa per trascorrere insieme tre giornate all’insegna del miglior cibo di strada, di ottima musica e di tanto divertimento per tutti!
La manifestazione aprirà venerdì dalle 18.00 alle 24.00, sabato dalle 11.00 alle 24.00 e domenica dalle 11.00 alle 22.30.
Oltre al cibo la musica. Nella serata di venerdì è in programma un viaggio musicale dedicato ai primi anni 2000 in compagnia della band M.P.30, Musica per 30enni.
Sabato si esibiranno invece gli AREAVASCO, tribute band del grande Vasco Rossi. I concerti cominceranno alle ore 21.30 circa.
L’ingresso all’evento è sempre e senza prenotazione

Personaggi: lo scrittore Andrea Vitali diventa volontario di AUSER Lecco

Un gesto silenzioso ma importante: Andrea Vitali, per anni medico di base nella sua Bellano oltre che autore tra i più amati della narrativa italiana contemporanea, ha deciso di diventare volontario AUSER Lecco. Conosciuto per i suoi romanzi ambientati sul Lario e per una carriera da medico profondamente legato alle persone, oggi Vitali sceglie di mettersi ancora una volta al servizio della sua comunità, offrendo il suo tempo e la sua presenza agli anziani e ai più fragili.
“AUSER Lecco è un’organizzazione che lavora con dedizione per migliorare la vita delle persone più vulnerabili – dichiara Vitali – Ho scelto di esserci, perché credo che restituire qualcosa alla propria comunità sia il più autentico atto di gratitudine”.
Con 489 volontari attivi e 21 sedi distribuite sul territorio lecchese, AUSER è da anni una rete di sostegno e solidarietà, che promuove l’invecchiamento attivo e il dialogo tra le generazioni. L’ingresso di Andrea Vitali rappresenta per l’associazione un riconoscimento prezioso e un nuovo slancio”.

La favola di Bellano
Filippo Conca, da senza squadra a campione italiano di ciclismo

Filippo Conca, corridore ventiseienne, è di Bellano. Domenica ha compiuto un’impresa andando a vincere il titolo di campione italiano pur militando in una squadra amatoriale, la Swatt Club, che non offre uno stipendio ai propri atleti.
Il giovane atleta lecchese ha conquistato il titolo nazionale battendo allo sprint corridori di caratura internazionale, regalando al ciclismo lombardo e alla provincia di Lecco una giornata indimenticabile che rimarrà nella storia dello sport italiano.
La storia di Filippo Conca racconta di un talento che sembrava destinato a rimanere ai margini del ciclismo che conta. Dopo aver concluso la scorsa stagione senza riuscire a trovare un contratto con squadre professionistiche, il corridore bellanese aveva vissuto mesi di incertezza sul proprio futuro agonistico. Mentre nomi più blasonati come Filippo Ganna, Jonathan Milan e Alberto Bettiol dominavano le cronache sportive, Conca si ritrovava senza una squadra di livello continentale o World Tour e nemmeno Continental, che credesse nelle sue potenzialità. Una situazione che lo aveva portato a valutare  l’abbandono del ciclismo agonistico. La svolta è arrivata grazie allo Swatt Club, formazione nata nel 2013 dall’omonimo blog sportivo “Solo Wattaggio” con l’obiettivo di offrire una seconda opportunità a ciclisti rimasti senza contratti professionistici.
Il suo destino sportivo sembrava segnato: stava per prendere la patente nautica e per aprire un bed and Breakfast nella sua Bellano. La vittoria di domenica ha riaperto i giochi ed ora Conca spera di approdare a una squadra professionistica.

Per chi volesse rimanere in città ecco qualche altro appuntamento. 

Marco Cavallaro all’Arena Milano Est

Proseguono gli appuntamenti all’Arena Milano Est, in zona Rubattino a Milano, con una serie di spettacoli.
Dopo il sold out dello scorso aprile, a grande richiesta torna sul palco Marco Cavallaro con il suo esilarante spettacolo “PSYCHO – Tutti abbiamo bisogno di un TSO”, questa volta in una versione tutta estiva: “PSYCHO – Summer Special Edition”.
Al centro dello spettacolo, ancora una volta, le nostre piccole e grandi follie quotidiane. In un mondo dove siamo costantemente sommersi da assurdità e stranezze, ridere di noi stessi e di ciò che ci circonda è la terapia più efficace. Cavallaro ci accompagna con la sua ironia tagliente in un viaggio tra tic, manie e nevrosi, dimostrando che, in fondo, siamo tutti un po’ PSYCHO. La difficoltà nel relazionarsi con gli altri senza scivolare nell’eccesso o nell’assurdo è diventata la nuova normalità — e allora perché non riderci su?

PREZZI SPETTACOLO
Posto unico numerato € 22

Altri appuntamenti
7 luglio Europei Calcio Femminile ore 21.00 maxischermo all’aperto Arena Milano Est
9 luglio ore 21.30 CRIME&COMEDY
10 luglio ore 21.30 GIORGIO MONTANINI in FALL

Per informazioni e acquisto biglietti:
ARENA MILANO EST presso TEATRO CINEMA MARTINITT Via Pitteri 58, Milano.
https://www.arenamilanoest.it

Milano, Cascina Sant’Ambrogio: “Cantata contro la guerra. Prova aperta”

Nella serata di oggi, giovedì 3 luglio, alle ore 19, andrà in scena a Milano negli spazi di Cascina Sant’Ambrogio lo spettacolo “Cantata contro la guerra. Prova aperta” di Cristian Ceresoli con Silvia Gallerano e un cast di eccellenze internazionali. La performance presenta un coro di dodici ragazzini che, con il loro entusiasmo, si ribellano allo squallore delle guerre.
Lo spettacolo si inserisce nel progetto dell’Associazione InAtto, “Il cielo sopra Milano”, la nuova rassegna estiva realizzata in collaborazione con Gli Incamminati – Centro di Produzione Teatrale – e sostenuta dal Teatro Oscar e dal Teatro degli Angeli, impegnati a portare il teatro fuori dalle proprie mura. Con la direzione artistica di Gabriele Allevi, Luca Doninelli e Giacomo Poretti, la rassegna propone una serie di spettacoli pensati per animare i quartieri di Porta Romana, Corvetto, Forlanini e Rogoredo, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale inclusiva, rivolta alla città e ai suoi abitanti.

EVENTO GRATUITO, con prenotazione su Eventbrite
Orario e luogo:
Cascina Sant’Ambrogio (Via Cavriana 38)
3 luglio 2025
orario 19.00

 

ARTICOLI CORRELATI