Dom. 20 Lug. 2025
HomeA tutto sportDa Loreto e Roma in bicicletta per il Giubileo degli sportivi

Da Loreto e Roma in bicicletta per il Giubileo degli sportivi

Un gruppo di cicloamatori cinisellesi, “I Pasqualini”, è partito questa mattina dalla località marchigiana per arrivare sabato nella Capitale. Un’allegra brigata con la divisa gialla che strizza l’occhio ai colori del Vaticano e al Tour de France

Tre giorni in bicicletta da Loreto sino alla Capitale per partecipare al Giubileo degli sportivi. A intraprendere il viaggio iniziato questa mattina, giovedì 12 giugno, una squadra di cicloamatori cinisellesi non nuovi a esperienze di questo tipo: nel 2020 partirono da piazza Gramsci, salutati dal Sindaco, Giacomo Ghilardi, per un ciclopellegrinaggio di tre giorni proprio con destinazione il Santuario mariano di Loreto, nelle Marche. Il viaggio nacque allora perché Fabrizio Montironi, ortopedico del Gaetano Pini, volle ringraziare in questo modo la Madonna dopo essere guarito dal Covid, un’esperienza per lui durissima che lo inchiodò in una camera d’ospedale per oltre un mese.
“Idealmente – spiega Francesco Oliverio, il trascinatore del gruppo – partiamo proprio da quel pellegrinaggio, quindi da Loreto, e questa volta per giungere sino a Roma dove vogliamo partecipare al Pellegrinaggio degli sportivi”.
Il team ha un nome, i Pasqualini, e, per l’occasione, una divisa gialla, in tono con sia con i colori vaticani, sia con il colore che contraddistingue il leader del Tour de France.

“Le guardie svizzere ci faranno entrare in piazza San Pietro con le bici”?

Ok, ma chi sono i Pasqualini? “Siamo un gruppo di amici – racconta Oliverio -: ci uniscono la fede, la passione per la bicicletta e il buon cibo”. Ragioni più che sufficienti, quindi, per intraprendere un ciclo pellegrinaggio  da Loreto a Roma, proprio in occasione del Giubileo degli sportivi: “Vedremo posti bellissimi: attraverseremo le colline marchigiane, passeremo nella piana di Castelluccio (famosa per la fioritura e la raccolta delle lenticchie, ndr), poi Colfiorito e Spoleto, fino a raggiungere Assisi. Nella prima tappa pedaleremo per 150 km e affronteremo 1800 metri di dislivello.
Al termine della seconda frazione giungeremo a una sessantina di km da Roma passando per Civita di Bagnoregio, Orvieto, il lago di Bolsena e Viterbo. Sabato mattina partiremo presto perché alle nove saremo in piazza San Pietro in attesa dell’udienza generale con il Santo Padre. Arriveremo con i nostri mezzi, pedalando, ci cambieremo, e speriamo che le guardie svizzere ci facciano entrare in piazza con le bici. Vedremo…”.

“Nel pomeriggio compiremo il pellegrinaggio alla Porta Santa. Nella serata ci raggiungeranno alcuni amici e andremo a cenare a Trastevere. La domenica saremo in piazza San Pietro per partecipare alla Santa Messa con papa Leone XIV e pregheremo assieme l’Angelus”.

Il team sarà composto da nove elementi. Oltre al già citato Oliverio,  ci saranno il dottor Fabrizio Montironi con Uderzo, un collega del Gaetano Pini, Livio Bernardi – lo storico capitano dei Pasqualini –, Paolo Dal Col, Alessandro Bozzi e Tiziano Lorenzin.
A completare la squadra i due driver, Alessandro Martire e Santino Brevi, che forniranno tutta l’assistenza necessaria ai ciclisti.
Adl

 

ARTICOLI CORRELATI