Ven. 20 Giu. 2025
HomeBreaking NewsCormano, la Protezione Civile incontra le scuole

Cormano, la Protezione Civile incontra le scuole

Proseguono gli incontri informativi e formativi della Protezione Civile di Cormano all’interno delle scuole del territorio con l’obiettivo di avvicinare i cittadini di domani alle buone pratiche e al rispetto delle regole. Operativa anche l’unità cinofila in collaborazione con Osly, allo scopo di far svolgere ai bambini vere e proprie simulazioni di ricerca persone scomparse.

I volontari di Protezione Civile, guidati da Sergio Moroni, si sono presentati nelle scuole cormanesi spiegando innanzitutto cos’è la Protezione Civile e i suoi rispettivi compiti, compreso il vero e proprio metodo operativo. Si è passati poi alla pratica, attraverso simulazioni di ricerca persone scomparse, dividendo gli studenti in due gruppi (gruppo ricerche e unità operativa) in contatto via radio.

L’apprendimento attraverso il gioco funziona in modo eccellente e attraverso indizi, oggetti e lavoro di squadra, i compagni selezionati come “persone scomparse” sono stati “tratti in salvo”. Laddove gli spazi interni lo consentivano, è intervenuta anche l’unità cinofila, per la gioia dei bambini, spiegando l’importanza del binomio cane- conduttore nella ricerca persone scomparse.

“Da quanto abbiamo istituito la Protezione Civile di Cormano non si è mai fermata, né di fronte agli interventi con carattere di urgenza del territorio, né quando si tratta di trasmettere consapevolezza e preziosi insegnamenti ai nostri giovani – – spiega il sindaco Luigi Magistro -. Lo spirito di servizio che la contraddistingue è tangibile sotto diversi punti di vista e rappresenta per noi un orgoglio”.

Gli incontri organizzati nelle scuole del territorio hanno raccolto grande entusiasmo e si sono rivelati particolarmente utili trasmettendo nozioni pratiche in tema di sicurezza: “I nostri studenti stanno apprendendo molto anche grazie alle lezioni svolte dalla Polizia Locale – ha aggiunto Magistro – L’obiettivo è creare dei cittadini di domani che siano pienamente consapevoli, volti ad aiutare il prossimo e siano esempio per tutti, attraverso il rispetto delle regole”. Gli incontri non si esauriscono qui, la collaborazione tra scuole e Protezione Civile proseguirà con molte altre attività in programma nel prossimo futuro.

ARTICOLI CORRELATI