I missionari nella resistenza è l’ultimo libro di Ezio Meroni che sarà presentato mercoledì 23 aprile, ore 21, presso l’auditorium Falcone e Borsellino Centro Culturale in Largo don Giussani a Cinisello Balsamo. L’autore dialogherà con Alberto Giannoni de “Il Giornale”.
Pagine inedite della Resistenza
Si tratta di un racconto storico che presenta l’impegno di quattro sacerdoti del PIME che, durante la Seconda Guerra Mondiale, parteciparono attivamente alla Resistenza.
Impediti dalla guerra di svolgere la loro missione all’estero, padre Ferruccio Corti, padre Lido Mencarini, padre Aristide Pirovano e padre Mario Limonta, si opposero al totalitarismo, non con la violenza, ma testimoniando la carità cristiana e aiutando prigionieri ed ebrei a sfuggire alla persecuzione nazifascista. Quattro sacerdoti. Quattro modi diversi di vivere la Resistenza. Tutti accomunati dalla volontà di testimoniare in quei frangenti drammatici la carità evangelica: nessun odio per il nemico e soprattutto la piena disponibilità al perdono, che eviterà inutili vendette alla fine della guerra.
Quattro testimonianze che rimarcano il ruolo fondamentale svolto dai cattolici, e in particolare dal clero, nella lotta per riconquistare la libertà.
Attingendo agli archivi del PIME di Milano, attraverso le vicende dei quattro missionari, si ricostruiscono le vicende dell’Istituto e dell’Italia tra il 1943 e il 1945.
L’evento è a cura dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani (ANPC), in collaborazione con il Centro Culturale Cara Beltà e gli Amici del Pertini, con il patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo.