Antonio Angelo Di Lauro è il segretario cittadino di Forza Italia. Di Lauro, collegato ad una lista di 27 membri, è stato eletto per acclamazione nel corso del congresso degli azzurri di Cinisello Balsamo che si è svolto domenica scorsa a Villa Ghirlanda Silva.
L’evento ha visto la presenza di un numero considerevole di soci iscritti e simpatizzanti, nonché di esponenti di partiti sia di coalizione che di minoranza della città. Tra le figure istituzionali presenti il sindaco cinisellese Giacomo Ghilardi e l’omologo di Muggiò, Giuseppe Messina, insieme all’assessore Francesco Scaffidi. Non sono mancati esponenti di rilievo del partito, come l’assessore regionale al Territorio e sistemi parchi e verde, Gianluca Comazzi, il consigliere regionale Giulio Gallera ed il consigliere metropolitano Francesco Variato che si sono congratulati con il neoletto Di Lauro elogiandone il lavoro svolto in questo periodo da commissario di partito e nel corso delle elezioni amministrative del 2023 e di quelle Europee del 2024.
Lo slogan del Congresso, presieduto dall’avvocato Serafino Generoso, già assessore e consigliere regionale della Lombardia, è stato “UN PASSO AVANTI”, che ha rappresentato il motivo dell’impegno e della filosofia del partito. Di Lauro, nella sua relazione, ha affermato che “c’è un tempo per tutti”, specificando che ora il suo è quello di creare e far crescere nuovi referenti del partito sul territorio, affinché possano essere, oltre al presente, il futuro del partito di Forza Italia.
“Una responsabilità non facile – ha aggiunto – ma certo della riuscita perché la squadra è già affiatata con il Responsabile del territorio per i Giovani, Filippo Pagnotta e la figura di Linda Galati, Responsabile Azzurro Donna, abbiamo la consapevolezza che partendo da questi punti fermi possiamo solo migliorare e accrescere la presenza sul territorio per una politica fatta di moderazione e non di urla e casualità, una politica che rimetta al centro la persona come individuo e che sappia riconoscere le capacità e competenze per dare una classe dirigente responsabile e adeguata a governare una città che in Lombardia è l’ottava per popolazione e seconda della città Metropolitana di Milano”.
Antonio Di Lauro ha dedicato, tra gli applausi della sala, un ricordo particolare al compianto amico Ciro Cesarano, quale uomo di spicco per il partito e riferimento importante in città, sia da imprenditore che per il lavoro svolto nella sua carica di vicepresidente del Consiglio Comunale in tre legislature.
“Un passo avanti – ha concluso il segretario – con lo spirito di mettersi sempre in discussione e certi che il futuro possa solo essere un tempo utile per ridare a Forza Italia il giusto ruolo che merita”.