È sulla bocca di tutti, ma che cosa sappiamo veramente dell’Intelligenza artificiale? Proprio lei sarà il tema della quinta edizione dei Dialoghi di NordMilano24, l’ormai tradizionale appuntamento con i grandi temi del vivere e del lavorare sul nostro territorio.
L’incontro, dal titolo Intelligenza artificiale o artificiale intelligenza, si svolgerà venerdì 17 gennaio a partire dalle ore 18, presso l’Auditorium de “Il Pertini”, Piazza Confalonieri 3, Cinisello Balsamo. L‘ingresso è libero e aperto a tutti. Qui il link per iscriversi.
Parteciperanno sindaci e amministratori dei Comuni del Nord Milano.
Durante la manifestazione sarà presentata TOP 200, la prima e unica ricerca che classifica le più grandi aziende del territorio per fatturato a cura dell’Istituto Gatti di Confartigianato. Saranno inoltre assegnati i tre premi alle aziende e alla realtà sociale del terzo settore che si sono particolarmente distinte.
I Dialoghi di NordMilano24 sono promossi da NordMilano24, il primo quotidiano online del territorio e dal suo editore Prima Società Cooperativa Sociale, dall’Associazione giovanile Xsquì; operante con ragazzi e giovani nell’aiuto allo studio e nell’animazione sociale attraverso l’iniziativa di CINIFABRIQUE, l’Istituto Luigi Gatti di APA Confartigianato-Imprese sede di Cinisello e hanno il patrocinio dei Comuni del NordMilano.
Partner della manifestazione: CrowdmAI, Ungari, AMF Farmacie Comunali, Uniabita e Tecnogas.
Il programma
ORE 18:00
Introduzione di Angelo De Lorenzi, direttore di Nordmilano24.it e Emma Tamà per l’Associazione giovanile Xsquì, modera l’incontro Luca Levati, direttore di Radio Lombardia.
Intelligenza Artificiale: cosa è e come sta impattando sul mondo del lavoro
Fabio Mercorio – Professore ordinario Dipartimento Statistica e metodi quantitativi, associato di AI e Data Science, direttore del Master in Business Intelligence e
Big Data Analytics presso l’Università Bicocca – Milano.
Imparare ad educare nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Luca Botturi – Professore in Media in educazione presso il Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI.
L’AI al servizio del cittadino
Silvio Stafuzza – Founder e CEO di CrowdM.
L’AI e la robotica sono in grado di migliorare l’efficienza e la sicurezza sul lavoro nella logistica?
Special guests: Kiwitron – Smart Industry Solutions e Ungari – Soluzioni per l’intralogistica.
L’impatto sulle professioni e la classifica delle TOP 200
Francesco Cacopardi – Direttore dell’ Istituto Luigi Gatti APA Confartigianato Imprese.
L’esperienza di un Comune digitale
Giacomo Ghilardi – Sindaco di Cinisello Balsamo.
Cellulare si, ma con giudizio
Presentazione del Patto fra i Sindaci del Nord Milano per un uso consapevole dei device digitali sul nostro territorio, nelle istituzioni, nel mondo della scuola, delle imprese, del privato sociale e dell’economia.
Moderatore del convegno:
Luca Levati, Direttore di Radio Lombardia
Premiazioni 2024
Consegna dei premi realizzati dagli artigiani di Cinifabrique alle tre organizzazioni meglio distintesi sul territorio nel 2024.
ORE 20.00
Chiusura dei lavori