Lun. 21 Apr. 2025
HomeAppuntamenti“Mezz’Ora d’Aria”: Evento di presentazione dell’Album realizzato dai ragazzi detenuti del Carcere...

“Mezz’Ora d’Aria”: Evento di presentazione dell’Album realizzato dai ragazzi detenuti del Carcere di Bollate

Mercoledì 19 Giugno alle18:00, Rude Records e Cooperativa Articolo 3 presentano il progetto musicale "Mezz'Ora D'Aria", presso la Casa di Reclusione di Bollate.

“Mezz’Ora D’Aria” rappresenta il punto d’arrivo di un ambizioso progetto condotto a partire dal 2021 da Rude Cares, ramo charity della casa discografica Rude Records, in collaborazione con le operatrici sociali di Cooperativa Articolo 3. “Mezz’Ora D’Aria” è il titolo di un disco interamente scritto e registrato all’interno del carcere, che inaugura il nuovo studio di registrazione donato da Rude Records e costruito con i ragazzi detenuti del Quarto reparto. L’Album, ricco delle esperienze e dei sogni dei partecipanti, riflette la diversità e la multiculturalità della comunità carceraria. Sono stati proprio i ragazzi detenuti a raccontare le loro esperienze dentro e fuori dal Carcere attraverso l’elaborazione di brani musicali, unendo infine le forze in una traccia collettiva, la “Posse Track“. Il supporto tecnico/artistico di Rude Records e il lavoro educativo ed organizzativo delle operatrici sociali di Cooperativa Articolo 3 hanno dato vita all’Album, in uscita il 19 Giugno.

Dalla “Posse Track” è nato un videoclip professionale, realizzato dal team di Panda House Productions, che racconta questo intero percorso e che verrà presentato in anteprima durante l’Evento. I ricavi del disco “Mezz’Ora D’Aria” saranno devoluti da Rude Cares alla Cooperativa Articolo 3 per sostenere l’attività dello studio di registrazione in favore dei detenuti, i quali potranno continuare a ceare musica anche dopo la conclusione di un percorso che li ha visti immergersi a 360° nel mondo della discografia.
L’evento rappresenta un’opportunità unica e straordinaria per conoscere da vicino il lavoro svolto insieme ai detenuti del carcere di Bollate e non vediamo l’ora di condividere con voi questa meravigliosa esperienza, di trasmettere tutto il valore umano e artistico che il Progetto Bollate ha rappresentato per noi e per l’intera comunità carceraria“.

Rude Records

Rude Records è la prima etichetta discografica indipendente a ottenere la certificazione internazionale B-Corp nel 2022. Fondata nel 2000, conta un catalogo di oltre 200 pubblicazioni e ha sviluppato un roster di artisti internazionali. La sua collaborazione con la Cooperativa Articolo 3 nel carcere di Bollate è un esempio tangibile del suo impegno sociale ed artistico. Per ulteriori informazioni su Rude Records e sul nostro impegno sociale, visitate il nostro sito web all’indirizzo: www.ruderecords.com

Cooperativa Articolo 3

La Cooperativa Sociale Articolo 3 nasce a Milano nel 1998 dalla volontà e dal lavoro di un gruppo di operatrici sociali con particolari competenze, interessi ed esperienze in ambito giuridico, penitenziario e socio-educativo. In oltre venti anni di attività ha progettato, realizzato e gestito numerosi interventi finalizzatia favorire processi di inclusione sociale e collabora all’organizzazione e gestione del Reparto a trattamento avanzato per Giovani Adulti del carcere di Bollate. Sito web: Cooperativa Sociale Articolo 3

Carcere di Bollate

La II Casa di Reclusione di Milano-Bollate è attiva dal dicembre 2000 e sin dalla sua apertura si è caratterizzata come Istituto a vocazione trattamentale con l’obiettivo di realizzare su “larga scala” un progetto a custodia attenuata volto al graduale reinserimento sociale delle persone detenute.

ARTICOLI CORRELATI