Sab. 21 Giu. 2025
HomeBreaking NewsCinisello Balsamo, il Bosco Blu abbandonato a se stesso? E la didattica...

Cinisello Balsamo, il Bosco Blu abbandonato a se stesso? E la didattica outdoor che fine farà?

Il Bosco Blu, affidato alla gestione dell’asilo Cornelio, sarà inutilizzabile fino a ottobre 2024 per mancanza di manutenzione da parte dell'Amministrazione, denuncia il PD cittadino.

Il Bosco Blu dimenticato e abbandonato a se stesso? A sollevare dubbi sulle sorti del parco pubblico di via Diaz a Cinisello Balsamo è il PD cittadino che, ad un anno dall’inaugurazione dell’area verde dedicata ai bambini delle scuole dell’infanzia e dei nidi cittadini, si interroga su quale possa essere la prospettiva futura alla luce dello stato di incuria nel quale versa l’area.

Affidato dall’Amministrazione Ghilardi alla scuola paritaria Cornelio, il Bosco Blu è stato poi reso fruibile anche da tutte le altre scuole cittadine che desiderano coinvolgere gli alunni in attività educative e di gioco a stretto contatto con la natura. Questo almeno fino a poco tempo fa perché, a quanto si apprende, il Bosco Blu sarà inutilizzabile fino ad ottobre 2024.

Il motivo? Scarsa manutenzione, che si traduce in erba incolta – come segnalato anche in altre zone della città – e rami caduti, non ancora raccolti, ad ingombrare l’area: “Abbiamo appreso, in questi giorni, che le scuole cittadine sono state informate che il Bosco Blu sarà purtroppo inutilizzabile almeno fino a ottobre 2024 perché l’Amministrazione non provvede allo sfalcio dell’erba e alla messa in sicurezza dai rami che ingombrano gli spazi utilizzati dai bambini”, spiega la consigliera Dem, Mariarita Morabito ricordando le numerose volte in cui sono state segnalate disfunzioni ed incuria sull’area verde che, peraltro, al di fuori dell’orario scolastico rimane chiusa al pubblico, pur essendo uno spazio pubblico. “Ciò accade – rimarca – perché l’Amministrazione, nonostante l’aumento al massimo delle tasse, non ha messo a bilancio i fondi necessari al taglio dell’erba anche nel Bosco Blu dove, lo ribadiamo nuovamente, si svolge la didattica outdoor dei bambini”.

“Questo lembo verde era inserito nel progetto di rigenerazione urbana di Piazza Italia del 2018 che, tra le altre cose, prevedeva un ampliamento del giardino di Villa Forno ricomprendendo anche quest’area, con l’obiettivo di attrezzarla proprio per attività didattiche rivolte alle scuole e di renderlo effettivamente fruibile al pubblico – ricorda la consigliera PD Sara Scebba -. Di quel progetto, su cui nessuna critica era stata avanzata dal centrodestra, non si sa più nulla e il centro di Balsamo risulta abbandonato a sé stesso”. E di occasione sprecata parla anche il consigliere Dem Alberto Galli: “Anche sul Bosco Blu la Giunta dimostra grandi ritardi nel concretizzare progetti ereditati dalle passate amministrazioni e di non saper gestire le risorse comunali nell’ambito della programmazione – sottolinea -. Viene rimandata, ancora una volta, la riqualificazione di un’area che poteva essere già restituita al quartiere di Balsamo e alla città, di cui si poteva valorizzare il patrimonio arboreo e che poteva rappresentare un luogo di scoperta e curiosità per bambine e bambini”.

ARTICOLI CORRELATI