Mar. 14 Gen. 2025
HomeAppuntamentiCinisello Balsamo, "il coraggio di non arrendersi" alla Festa di Anffas NordMilano

Cinisello Balsamo, “il coraggio di non arrendersi” alla Festa di Anffas NordMilano

Pomeriggio di emozioni a Cascina Pacchetti insieme ad Anffas, associazione di famiglie con familiari disabili che realizza progetti per l’inclusione e una vita indipendente. Presentata la nuova Fondazione con il compito di salvaguardare le risorse a disposizione per assicurare alle persone con disabilità una migliore qualità della vita

Le salamelle, i sorrisi, i balli scatenati, le “spiegazioni” delle educatrici, i sindaci e gli assessori, quelli che c’erano e gli altri che non c’erano, ma avrebbero voluto esserci, come nel caso di Antonio Cacopardi, presidente della neonata Fondazione, costretto a casa dopo una seduta dal dentista, non ha voluto però far mancare la sua presenza con un collegamento a distanza.
Ieri, venerdì 14 giugno, a “Il Coraggio di non arrendersi”, la festa annuale di Anffas NordMilano che si è svolta a Villa Pacchetti ha regalato emozioni, intuizioni, lampi, provocazioni… Come la domanda di Tania al termine del racconto di come ha affrontato il lavoro di guida culturale: “C’è uno sguardo che vi ha cambiato la vita?”.

Questione di talenti

Alla Festa di Anffas NordMilano più che di disabilità si è parlato di talenti, che sono presenti in tutti. Lo sport è una medicina salutare, si fa gruppo e ci si diverte. In prima fila il team delle Pantere, la squadra di Baskin dell’Anffas NordMilano, poi anche il rugby inclusivo che si gioca nel campo cinisellese di via Frattini. Hanno preso la parola gli educatori, i genitori e anche Livio, che dopo anni di onorata carriera calcistica ha appeso le scarpette al chiodo per diventare allenatore! E sarà severissimo: rigar dritto se no “spogliatoio!”.

Nasce la Fondazione Anffas NordMilano

Nel corso della serata è stata presentata anche la nuova Fondazione Anffas NordMilano, con il compito di salvaguardare il patrimonio mobiliare e immobiliare accantonato in tanti anni tramite donazioni di genitori, soci e amici in vista di poter assicurare alle persone con disabilità una migliore qualità della vita nel pieno rispetto dei loro desideri e delle loro aspirazioni. La Fondazione assicurerà che tutto il patrimonio venga investito esclusivamente al servizio delle persone con disabilità. Presidente della neonata Fondazione è Antonio Maria Cacopardi, già presidente di Anffas Onlus NordMilano e di Arcipelago Cooperativa Sociale, dal 2001 al 2023 e tuttora attivo sostenitore della mission di Anffas, occupandosi dello Sportello Sai?; vicepresidente è l’ingegnere Matteo Martini, mentre svolgono il ruolo di consiglieri Nicoletta Ravasi (vicepresidente di Anffas NordMilano), Emilio Rota (del consiglio direttivo nazionale di Anffas), Paolo Bonalumi (che segue la parte giuridica della fondazione), Massimo Pratelli (con funzione di tesoriere) e Francesco Cacopardi (presidente di Anffas NordMilano e di Arcipelago Cooperativa Sociale).

Presenti anche sindaci e amministratori locali, politici dell’una e dell’altra parte. Fra le persone intervenute c’era il sindaco di Cinisello Balsamo, Giacomo Ghilardi, il primo cittadino di Cormano, Luigi Magistro, accompagnato dall’assessore al commercio Sergio Busico e il sindaco di Bresso, Simone Cairo.
Riccardo Visentin, assessore alla Centralità della Persona e al Welfare del Comune di Cinisello, ha ricordato l’impegno dell’amministrazione affinché il talento emerga. “Il talento c’è in tutti, ma occorre sempre che vi sia qualcuno che lo aiuti a esprimersi”.

ARTICOLI CORRELATI