L’Associazione Imprenditori Nord Milano trova casa a Cinisello Balsamo, all’interno di Villa Ghirlanda, la storica dimora cinisellese, prendendo sede nell’ex sala della biblioteca, ma il PD locale solleva più di una perplessità: “Mentre tutte le associazioni cittadine devono normalmente partecipare a bandi di gara e corrispondere un canone al Comune – spiegano in un comunicato – , in questo caso la sede viene concessa a titolo completamente gratuito con un ‘fumoso’ accordo di collaborazione. Tale accordo, infatti, parla genericamente di organizzare incontri con scadenza quindicinale utili all’organizzazione delle attività promosse sul territorio del nord Milano e più precisamente nel Comune di Cinisello Balsamo, come ad esempio il Tavolo delle Imprese’. Al contempo non è però presente alcun progetto che spieghi in modo chiaro e preciso contenuti e finalità che giustifichino una concessione a titolo gratuito di questi spazi”.
“Come Partito Democratico – prosegue la nota -, ci appare quindi anomalo che uno spazio comunale venga concesso gratuitamente ignorando qualunque procedura a evidenza pubblica. Pensiamo alle tante associazioni che in questi anni hanno lamentato la difficoltà di pagare i canoni, alcune hanno addirittura dovuto rinunciare al loro spazio perché troppo costoso, tutte hanno dovuto partecipare a bandi. Perché in questo caso viene accordato questo privilegio? Tra l’altro, parliamo di Villa Ghirlanda, il nostro spazio più prestigioso, dichiarata anche “sede municipale”, che ha sempre ospitato servizi comunali aperti al pubblico (la Scuola Civica, il Museo di Fotografia, le mostre, ecc) e non sedi private. Qual è il senso di questa decisione rispetto al futuro della Villa, considerate anche le passate dichiarazioni del Sindaco di un ampliamento del Mufoco?”.
Da parte dell’associazione sono chiari i nobili obiettivi esplicitati durante il taglio della nuova sede avvenuta nei giorni scorsi: “Il nostro nuovo quartiere operativo consentirà all’associazione di essere ancora più vicina alle imprese del territorio e di continuare a lavorare in sinergia con tutti i nostri soci e anche con le amministrazioni locali”. Non ci saranno erogazioni di servizi in questo luogo, ma la sede sarà utilizzata per gli incontri fra i soci, l’organizzazione dei consigli direttivi e per parlare dei vari progetti.
L’associazione conta attualmente un migliaio di aziende. Numerosi sono stati gli eventi di grande interesse organizzati sino ad oggi. Prima di Natale, ad esempio, è stato organizzato un evento sulla sicurezza informatica e l’intelligenza artificiale. L’obiettivo primario di Ainm è favorire la nascita di relazioni e creare un network utile alla crescita della aziende del nostro territorio.