Mer. 22 Gen. 2025
HomeIn punta di sellinoBorghesi, Lechner e Dorigoni al campionato Alto Adige Sudtirol di ciclocross

Borghesi, Lechner e Dorigoni al campionato Alto Adige Sudtirol di ciclocross

La gara, a cui parteciperanno più di 250 atleti, si svolgerà domenica presso il Bike Park di Via Palù dell’Angelo a Bolzano

Domenica prossima 17 dicembre andrà in scena la 9^ prova del Trofeo Triveneto di ciclocross. Appuntamento con il Trofeo Città di Bolzano che festeggia quest’anno la 32^ edizione e che assegnerà le maglie di campione provinciale di specialità. Un compleanno travagliato per questa storica manifestazione, inizialmente prevista per domenica 5 novembre, poi annullata a causa delle forti piogge.
La gara, a cui parteciperanno più di 250 atleti, si svolgerà presso il Bike Park di Via Palù dell’Angelo a Bolzano. In cabina di regia c’è come sempre il Centro Ciclocross Bolzano del presidente Roberto Valentini, supportato nell’occasione dalla Società Ciclistica Altair.
«La nostra gara ha una storia lunga 32 anni, che vogliamo continui – spiega Roberto Valentini -. Per questo, dopo l’annullamento forzato di inizio novembre, ci siamo prodigati per cercare una soluzione e quella trovata pensiamo possa essere soddisfacente per tutti». Il circuito di gara avrà uno sviluppo di 2000 metri, di cui solamente 100 su asfalto, i restanti su fondo erboso e terra.
«Dal punto di vista tecnico non manca nulla – aggiunge Valentini -. Ci saranno tre passaggi su una collinetta, che garantiranno un minimo dislivello, poi le classiche tavole, una scala da fare in salita a piedi. Sarà spettacolare anche per il pubblico, che invito a venire a seguire la nostra manifestazione. In questo tipo di gare c’è la possibilità di vedere da vicino gli atleti e di seguire l’intero sviluppo della corsa».
Nell’elenco iscritti del Trofeo Città di Bolzano figurano alcuni nomi di spicco del ciclocross nazionale. È il caso della trentina della Val di Non Giada Borghesi, dodicesima nella tappa di Coppa del Mondo disputata a Vermiglio domenica scorsa. Al via ci sarà anche la plurititolata Eva Lechner, che gareggerà a pochi chilometri da casa.
Nella prova Open maschile, invece, fra i protagonisti si annuncia il bolzanino Alan Zanolini, che ha già centrato numerosi piazzamenti di prestigio nell’ultimo periodo, mentre è in forte dubbio la presenza del sempreverde Martino Fruet. Il perginese del Team Lapierre Trentino, che durante la sua lunga carriera ha sempre onorato gli appuntamenti in calendario in regione, è stato vittima di una brutta caduta la scorsa settimana a Faè di Oderzo. Fari puntati invece sul rientro alle gare del bolzanino Jakob Dorigoni, da sempre uno dei più importanti interpreti italiani di questa disciplina.

Il programma del 32° Trofeo Città di Bolzano

Ore 8: ritrovo al Bike Park Altair di via Palù dell’Angelo
Ore 8.30 – 9.15: prova percorso di gara
Ore 9.30: partenza categorie Master Donne F2/F3
Ore 10.30: partenza categoria Juniores Maschile e Donne Open
Ore 11.15-11.40: prova percorso di gara
Ore 11.50: partenza categorie Elite/Open Maschile e Master F1
Ore 13.10: partenza categorie Giovanissimi (G6 maschili e femminili)
Ore 13.50: partenza categorie Esordienti Maschi e Donne
Ore 14.30: partenza categorie Allievi e Allieve 1° e 2° anno

ARTICOLI CORRELATI